Sezione relativa agli enti pubblici vigilati, come indicato all'art. 22, comma 1, lett. a), art. 22, commi 2 e 3 del D.lgs. 33/2013.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Ministero dell'Economia e delle Finanze sottopongono a vigilanza gli istituti di previdenza e assistenza ed esercitano le relative funzioni, nel rispetto dell'autonomia e delle finalità dell'ente.
Le recenti riforme governative hanno previsto la soppressione di taluni enti pubblici di dimensioni minori (IPSEMA, ISPESL, IPOST, ENAM, ENAPPSMSAD) e la loro incorporazione in enti a dimensioni e strutture più articolate (INAIL, INPS, INPDAP, ENPALS). Il processo di riordino e semplificazione organizzativa è proseguito con la recente fusione per incorporazione, a decorrere dal 1° gennaio 2012, dell'ENPALS e dell'INPDAP nell'INPS a cui sono state trasferite relative funzioni, compiti e risorse (Decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla Legge 22 dicembre 2011, n. 214).
Pertanto, l'INPS, nel cui ambito operano alcune gestioni per la tutela previdenziale di specifiche categorie di soggetti, incluse le gestioni dei soppressi ENPALS e INPDAP, è attualmente l'unico ente pubblico di previdenza di primo pilastro; mentre, l'INAIL resta l'unico centro di responsabilità, a livello nazionale, in materia di assicurazione, prevenzione, sicurezza e ricerca nel campo dell'infortunistica sul lavoro.
Elenco enti vigilati
Per maggiori informazioni, vai alla sezione dedicata
- INAPP (ex ISFOL)
Decreto Ministeriale n. 183 del 23 settembre 2021, recante: "Costituzione del Consiglio di Amministrazione presso INAPP"
Decreto del Presidente della Repubblica 16 luglio 2021 - Nomina a Direttore dell’Agenzia unica per le Ispezioni del lavoro denominata “Ispettorato Nazionale del Lavoro"
Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 182 del 23 settembre 2021 recante: "Costituzione del Collegio dei revisori dei conti presso INAPP"
Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 156 del 13 luglio 2021 recante: “Sostituzione dell’art. 1, comma 3 dell’originario decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 24 giugno 2021, n. 140"
Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 140 del 24 giugno 2021 di costituzione del Comitato scientifico dell’Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche
Tabella dati anno 2020 - ex art. 22 D.lgs. n. 33/2013
Atto di indirizzo del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali diretto a INAPP per il triennio 2020/2022, sottoscritto in data 23 novembre 2020 e registrato dalla Corte dei Conti il successivo 11 dicembre 2020
Tabella dati anno 2019 - ex art. 22 D.lgs. n. 33/2013
Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 76, datato 2 luglio 2020, di "nomina del dott. Pietro Tagliatesta a componente del Consiglio di amministrazione dell’INAPP, in sostituzione della dimissionaria dott.ssa Anita Pisarro"
Integrazione Atto di indirizzo e coordinamento del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per INAPP del Decreto Ministeriale 16 gennaio 2018
Lo statuto dell’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche (INAPP), adottato dal Consiglio di Amministrazione dell’INAPP con delibera n. 2 del 17 gennaio 2018 e trasmesso al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali in data 22 gennaio 2018 per la relativa approvazione ai sensi e per gli effetti dell’art. 4, comma 2, D.lgs. n. 218/2016, è da considerarsi in vigore dal 2 maggio 2018. In effetti, risultano decorsi i prescritti 60 giorni in assenza di rilievi negativi in sede di controllo di legittimità e di merito da parte del Ministro vigilante
Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali del 3 febbraio 2020, di nomina del Presidente dell’INAPP al prof. Sebastiano Fadda, registrato dalla Corte dei Conti al n. 346 del 05/03/2020
Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, avente ad oggetto l’individuazione degli orientamenti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in ordine alle attività dell’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche (INAPP), sottoscritto dal Sig. Ministro Giuliano Poletti in data 16 gennaio 2018, munito del visto di regolarità n. 157 del 7 febbraio 2018 dell’U.C.B. presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e registrato dalla Corte dei Conti in data 2 marzo 2017 con n. 440
Tabella dati anno 2018 - ex art. 22 D.lgs. n. 33/2013
Decreto ministeriale 7 dicembre 2016, di costituzione del Consiglio di Amministrazione dell'Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche (INAPP)
Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 13 aprile 2016, di costituzione del Collegio dei Revisori dei conti dell’ISFOL
Tabella dati anno 2016 - ex art. 22 D.lgs. n. 33/2013
Allegato (aggiornato al 16 febbraio 2016)