Rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile: online la procedura
30 aprile 2018
Continua il processo di digitalizzazione avviato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell'ottica della semplificazione amministrativa. Da oggi, le aziende pubbliche e private che occupano più di 100 dipendenti dovranno inviare telematicamente il rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile.
La procedura informatica è disponibile sul portale dei servizi del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Per accedervi, sarà necessario possedere SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale); per tutti i soggetti già in possesso delle credenziali di accesso al portale dei servizi del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, si potrà utilizzare l'applicativo anche senza SPID.
Per il biennio 2016-2017, la scadenza per l'invio del rapporto è fissata al 30 giugno 2018.
Nelle regioni dove sono già disponibili altre procedure telematiche per effettuare l'adempimento, potranno essere utilizzate, per il rapporto relativo al biennio 2016-2017, le modalità vigenti e i dati raccolti saranno successivamente recuperati per consentire il monitoraggio completo a livello nazionale.
Maggiori informazioni sull'applicativo del Ministero sono disponibili nella sezione dedicata.
Per quesiti sull'utilizzo della procedura, si può visitare l'URP online.