-
Messaggio INPS 2662 dell'11 luglio 2019 - Gestione delle istanze di rinuncia – Allegato:
Modulo rinuncia
-
Circolare INPS n. 104 del 19 luglio 2019 - Incentivo per l'assunzione di beneficiari del Reddito di cittadinanza
-
Accordo Conferenza Stato-città e autonomie locali del 4 luglio 2019 – Definizione delle modalità di verifica da parte dei Comuni dei requisiti di residenza e soggiorno
-
Accordo Stato-Regioni-Enti Locali sugli esoneri dagli obblighi connessi alla fruizione del Reddito di Cittadinanza per alcune categorie di persone (Conferenza Unificata del 1° agosto 2019)
-
Decreto Ministeriale del 23 luglio 2019 – Approvazione
Linee Guida per la definizione dei Patti per l’Inclusione Sociale
-
Decreto Interministeriale del 21 ottobre 2019 del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, di individuazione dei Paesi nei quali non è possibile acquisire la certificazione sulle dichiarazioni ISEE ai fini del Reddito di cittadinanza
-
Circolare n. 187 del 14 gennaio 2020 - Istruzioni operative in relazione all’obbligo di partecipazione ad un percorso di inserimento lavorativo e di inclusione sociale (esoneri) ed alle modalità di convocazione dei beneficiari Rdc
Allegati (aggiornati a seguito della Nota 5824 del 5 luglio 2022)
Nota 2191 del 19 marzo 2020 - Sospensione delle misure di condizionalità per beneficiari reddito di cittadinanza - Articolo 40 del Decreto Legge n. 18 del 17 marzo 2020
-
Messaggio INPS n. 1608 del 14 aprile 2020 - Emergenza COVID-19. Articolo 34 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18. Sospensione degli obblighi connessi alla fruizione del Reddito e della Pensione di Cittadinanza e del Reddito di Inclusione
Nota Ufficio Legislativo del 14 aprile 2020 - Parere in ordine al quesito sulla compatibilità dei contributi erogati a sostegno delle locazioni con il beneficio economico del Reddito di cittadinanza - Vedi anche
Nota 1338 del 20 febbraio 2020
Messaggio INPS n. 1983 del 14 maggio 2020 - Reddito e Pensione di cittadinanza. Aggiornamento dei dati del richiedente e del tutore
Circolare INPS n. 66 del 29 maggio 2020 - Decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio). Nuove misure urgenti di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, proroga ad aprile dell’indennità Covid-19 ai beneficiari di marzo 2020 e nuove categorie di beneficiari per aprile 2020
Nota Ufficio Legislativo del 5 giugno 2020 - Chiarimenti sul diritto al RdC nel caso del cittadino disoccupato a seguito di dimissioni volontarie
Nota 4632 del 9 giugno 2020 - Proroga della sospensione dei termini per la convocazione dei beneficiari del RdC ai fini della sottoscrizione dei Patti per il lavoro e dei Patti per l'inclusione sociale a seguito del protrarsi dello stato emergenziale COVID-19
Nota 4771 del 12 giugno 2020 - Disposizioni specifiche connesse all’emergenza sanitaria legata all’epidemia COVID 19 per la gestione e rendicontazione delle operazioni ammesse a finanziamento a valere sui fondi sociali
Messaggio INPS n. 2423 del 12 giugno 2020 - Promozione del lavoro agricolo. Indicazioni operative per i percettori del Reddito di Cittadinanza (articolo 94 del DL 34/2020)
Decreto Interministeriale del 2 marzo 2020 - Tempistiche per la fruizione del beneficio economico spettante ai nuclei beneficiari del Reddito di cittadinanza
Nota Garante Privacy del 15 luglio 2020 - Accesso ai dati presenti nel Sistema informativo del Reddito di cittadinanza da parte dei Consiglieri Comunali. Invio chiarimenti
Nota n. 5942 del 22 luglio 2020 - Proroga del termine per la presentazione delle domande per il Reddito di emergenza
Nota 7263 del 17 settembre 2020 - Quesito a Ufficio Legislativo su applicazione misure cautelari nei confronti del richiedente il Reddito di Cittadinanza RdC e dei componenti del nucleo.
Risposta Ufficio Legislativo Nota del 29 dicembre 2020
Nota 7605 del 30 settembre 2020 - Gestione delle attività previste dai PaIS e dai PUC al termine dei 18 mesi di fruizione del beneficio e presentazione di una nuova domanda Rdc
Messaggio INPS 3627 dell'8 ottobre 2020 - Reddito di Cittadinanza. Presentazione domanda di rinnovo al termine del godimento delle 18 mensilità. Precisazioni su nuova domanda e prima domanda
Nota Ufficio legislativo del 21 ottobre 2020 - Richiesta chiarimenti Reddito di cittadinanza: dimissioni volontarie
Accordo Conferenza Unificata del 23 novembre 2020 - Principi e criteri per l'identificazione delle condizioni di particolare criticità in relazione alle quali sia difficoltoso l'avvio di un percorso di inclusione sociale (art. 4, comma 5 quater del DL 4/2019)
Nota del 21 dicembre 2020 - Operatività dei servizi sociali a seguito della proroga stato di emergenza COVID 19 e adempimenti degli obblighi previsti in capo ai beneficiari del Reddito di Cittadinanza (Rdc) - Chiarimenti
Nota del 27 gennaio 2021 - Comunicazioni tra uffici delle informazioni sui beneficiari Rdc. Aggiornamento della Piattaforma GePI per annullamento errate segnalazioni a INPS.
Nota del 4 febbraio 2021 - Disposizioni per il potenziamento del sistema dei servizi sociali comunali di cui all’art.1 c.797 e seguenti della Legge 30 dicembre 2020 n.178 (Legge di Bilancio 2021)
Decreto Ministeriale n. 49 del 15 marzo 2021 - Istituzione del Comitato scientifico per la valutazione del Reddito di cittadinanza, di cui all’articolo 10, comma 1-bis, del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4
Nota del 9 aprile 2021 - Piano per gli interventi e i servizi sociali di contrasto alla povertà. Obiettivo di servizio sostegno alla genitorialità. Interventi in favore di nuclei con bambini in fascia di età 0-3 anni
Decreto Ministeriale del 12 febbraio 2021 "Modalità di richiesta e di erogazione ai beneficiari del Reddito di cittadinanza del beneficio addizionale", pubblicato sulla G.U. n. 115 del 15 maggio 2021
Messaggio INPS n. 3212 del 24 settembre 2021 - Beneficio addizionale del Reddito di cittadinanza per l’autoimprenditorialità. Presentazione della domanda e requisiti d’accesso
Circolare INPS n. 175 del 22 novembre 2021 - Beneficio addizionale del Reddito di cittadinanza per l’autoimprenditorialità. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti
Nota Ministeriale 10155 del 21 dicembre 2021 - Indicazioni circa la verifica del requisito di residenza in caso mancata iscrizione nei registri anagrafici al momento della presentazione della domanda
Messaggio INPS n. 548 del 3 febbraio 2022 - Rilevanza ai fini del Reddito e della Pensione di Cittadinanza dei trattamenti assistenziali in corso di godimento ai sensi dell’articolo 2, comma 6, del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. 26
Messaggio INPS n. 625 del 9 febbraio 2022 - Comunicazione di variazione della condizione occupazionale ai fini del Reddito di cittadinanza - Articolo 1, comma 74, lett. b), n. 2, della legge 30 dicembre 2021, n.234 (legge di Bilancio 2022).
Messaggio INPS n. 1244 del 18 marzo 2022 - Introduzione nuove categorie nel Sistema informativo delle prestazioni e dei bisogni sociali (ex Casellario assistenza) nell’ambito del SIUSS
Nota 3367 dell'8 aprile 2022 - Competenze dei Comuni circa la verifica dei requisiti di residenza e soggiorno ai fini della fruizione del Reddito di Cittadinanza
Messaggio INPS n. 2261 del 30 maggio 2022 - Assegno unico e universale per i nuclei familiari percettori di Reddito di cittadinanza. Rilascio in procedura e modalità di compilazione del modello “Rdc/Pdc – Com Assegno unico (AU"
Comunicato INPS del 1° giugno 2022 – Reddito Cittadinanza: al via i controlli incrociati INPS-Ministero della Giustizia
Nota 5824 del 5 luglio 2022 - Comunicazione valori reddituali di riferimento ai fini dell’esonero dagli obblighi connessi alla fruizione del Reddito di Cittadinanza