È stato registrato dalla Corte dei Conti, in data 31 gennaio
2017 al n. 81, il
Decreto
Direttoriale n. 264/II/2016 del 29 dicembre 2016 di approvazione delle
graduatorie e di ammissione a finanziamento ai sensi dell’art. 12 lettere d) e
f) della Legge 383/2000 di n. 12 iniziative e 30 progetti presentati da
associazioni di promozione sociale per un importo complessivo di euro
7.023.069,70.
Anno 2016: presentazione di iniziative e progetti da parte delle associazioni di promozione sociale (Legge 383/2000), da finanziare con il Fondo nazionale per l'associazionismo.
Con Decreto direttoriale 10 novembre 2016 del Direttore Generale del terzo settore e della responsabilità sociale delle imprese, è stato adottato l'avviso 1/2016 per la presentazione ed il sostegno di iniziative formative e di informatizzazione e di progetti sperimentali ai sensi dell'articolo 12, comma 3, lettere d) ed f) della Legge 7 dicembre 2000, n. 383 - anno 2016, da finanziare con il Fondo per l'associazionismo.
Le proposte progettuali essere presentate singolarmente o in partenariato dalle associazioni di promozione sociale iscritte nei registri di cui all'articolo 7 della Legge 383 del 2000 alla data del 10 novembre 2016. Le risorse finanziarie complessivamente disponibili per l'anno 2016 sono pari a euro 7.050.000,00.
All'Avviso sono allegati:
- il Formulario di presentazione che contiene il modello di domanda, la descrizione della proposta progettuale e il piano economico, nonché i facsimile delle dichiarazioni da produrre;
- Le "Condizioni di attuazione e regole di rendicontazione" relative all'annualità 2016 e la modulistica che le associazioni devono utilizzare per le relazioni periodiche e finali (Modelli A-E).
Le proposte progettuali devono essere inviate al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione generale del terzo settore e della responsabilità sociale delle imprese, esclusivamente attraverso la piattaforma informatica all'indirizzo: www.direttiva383.it entro le ore 12:00 del 5 dicembre 2016
La piattaforma informatica sarà attiva a partire dai prossimi giorni, una volta terminati i necessari aggiornamenti tecnici, e ne verrà data notizia sull'home page www.direttiva383.it che si invita a consultare.
Le principali novità contenute nell'Avviso 2016:
- la durata delle proposte progettuali per i progetti di lett. f) è stata estesa fino a 18 mesi, mentre il costo massimo di tali proposte può arrivare fino a euro 300.000,00 per i progetti di durata compresa tra i 12 e i 18 mesi;
- è stato introdotto il limite minimo per il costo complessivo di iniziative e progetti, pari a euro 50.000,00;
- il costo delle attività delegate a soggetti terzi non può superare il 30% del costo complessivo della proposta progettuale;
- sono presenti alcune nuove dichiarazioni da rendere nel testo della domanda in caso di proposte presentate in partenariato;
- i requisiti di onorabilità devono essere dichiarati anche dagli amministratori delle associazioni e altri soggetti con poteri di firma;
- è stato inserito un modello per la lettera di impegno da produrre in caso di partenariato;
- sono state allegate all'avviso le condizioni di attuazione e regole di rendicontazione;
- è stato previsto che ai fini del riconoscimento le spese debbano essere effettivamente sostenute e quietanzate;
- sono state ridotte e semplificate le relazioni e comunicazioni periodiche sullo stato di avanzamento del progetto;
- sono stati definiti i tempi di predisposizione della documentazione e di sottoscrizione delle convenzioni nonché della liquidazione degli anticipi e dei saldi.
Si invita comunque a prendere attenta visione dell'Avviso e dei relativi allegati.
Per informazioni o chiarimenti è possibile di contattare i seguenti numeri:
Tel. 06.4683.4489 - 4575 - 4375
Per eventuali quesiti relativi alla predisposizione delle proposte progettuali le associazioni dovranno rigorosamente attenersi a quanto previsto nel paragrafo 17 dell'Avviso n. 1/2016.