Sostegno a distanza
Il Sostegno a Distanza (SaD) è una forma di solidarietà basata sul dono e sullo scambio di reciprocità e consiste in una forma di aiuto a persone che vivono in povertà estrema e a rischio di emarginazione ed esclusione sociale (famiglie, uomini e donne, ma soprattutto bambini o giovani). Tale solidarietà si attua attraverso una libera donazione in denaro, trasmessa periodicamente a un'organizzazione di Terzo settore che realizza progetti di cooperazione allo sviluppo.
La cultura del sostegno a distanza costituisce una delle forme partecipative della società civile, delle organizzazioni di Terzo settore e di volontariato per la promozione e lo sviluppo della solidarietà, in particolare tra le giovani generazioni.
Per informazioni
Mail: sostegnoadistanza@lavoro.gov.it
Tel: 06 46834091/4046/5650
Per ulteriori dettagli vai al sito archeologico
Iscrizione all'Elenco Nazionale delle organizzazioni/enti SaD
Le modalità per iscriversi all'Elenco Nazionale delle organizzazioni/enti che si occupano del Sostegno a Distanza sono indicate nelle "Linee Guida per il Sostegno a Distanza - SaD".
Per informazioni
Email: sostegnoadistanza@lavoro.gov.it
Tel. 06.4683.4091/4046
Documenti
Linee Guida per il Sostegno a Distanza - SaD
Allegati alle Linee Guida
È in corso di aggiornamento l'Elenco Nazionale delle organizzazioni/enti SaD