Misure COVID-19: indennità una tantum
8 maggio 2020
Il Decreto interministeriale n. 10 del 30 aprile 2020, del
Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro
dell’Economia e delle Finanze - firmato il 30 aprile 2020 e registrato con il n.10 il 4 maggio 2020, ammesso alla registrazione della Corte dei Conti con repertorio n.
1254 dell’8 maggio 2020 - provvede all’individuazione della quota del limite di
spesa da destinare al sostegno al reddito dei professionisti, ai sensi del
Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il
Ministro dell’Economia e delle Finanze, del 28 marzo 2020.
Il Decreto prevede
il riconoscimento di una indennità una tantum, non soggetta a imposizione fiscale, pari a 600 euro per il mese di marzo 2020, a favore dei
lavoratori danneggiati dal virus COVID-19 e non coperti da altri interventi.
L’indennità è
erogata dall’INPS, previa domanda, nel limite di spesa indicato all’articolo 1
del Decreto, pari a 220 milioni di euro per il 2020.