Nuova fase di attuazione del Reddito di cittadinanza
2 settembre 2019
"Il nostro incoraggiamento, del Ministero del Lavoro, va oggi
a tutto il personale dei Centri per l’Impiego, ai neoassunti navigator e ai
primi 704mila nuclei percettori di Reddito di cittadinanza che stanno per
essere convocati per la sottoscrizione del Patto per il Lavoro”.
Così il Sottosegretario per il Lavoro e le Politiche Sociali
Claudio Cominardi interviene sulla nuova fase di attuazione del Reddito di cittadinanza.
"Oggi entriamo nel vivo dell’innovazione che abbiamo voluto
per il welfare del Paese e l’emozione è tanta. Le politiche attive del lavoro
ripartono dalle persone, oltre tre milioni sono quelle interessate, si mettono
in ascolto delle loro esperienze e competenze per individuare dove nei nostri
territori possano dare i loro frutti migliori. I navigator passano alla
formazione sul campo iniziando lo scambio reciproco di conoscenze con i
colleghi dei Centri per l’Impiego”.
"Da qui ai prossimi trenta giorni ciascun beneficiario del
Reddito di cittadinanza avrà in mano molto più di un accordo, è la promozione
del suo diritto al lavoro che si concretizza, una garanzia tangibile di
protezione sociale che si impegnerà anch’egli a rispettare nel segno di un
legame solidale tra cittadini e istituzioni”.