Riduzioni contributive per i contratti di solidarietà stipulati ai sensi degli artt. 1 e 2 del Decreto legge n. 30 ottobre 1984, n. 726, convertito, con modificazioni, dalla Legge 19 dicembre 1984, n. 863 e ss.mm.ii.
La misura è stabilita in favore delle imprese che stipulino o abbiano in corso contratti di solidarietà difensiva di tipo A: per i lavoratori che in base a tale contratto siano interessati a una riduzione dell'orario di lavoro in misura superiore al 20%, l'impresa può chiedere la riduzione del 35% della contribuzione a carico del datore di lavoro.
Sgravio Contributivo ex lege n. 608/96 e s.m.i. - DD.II. n. 2/17 e n. 278/19
Annualità 2020 - AVVISO
Si ricorda che dal 30 novembre al 10 dicembre 2020 decorre il termine per l'inoltro delle domande di riduzione contributiva per l'anno 2020 attraverso l'applicativo web "sgravicdsonline". L'applicativo è operativo dal 2/11 al 10/12 di ogni anno per la pre-compilazione delle istanze ed è disponibile in questa sezione, ove è presente anche la normativa di riferimento.
Si comunica, infine, che l'accesso al nuovo applicativo, già a partire dal 02/11/2020, è ammesso esclusivamente con le credenziali SPID.
Annualità 2019
Dal 30 novembre 2019 al 10 dicembre 2019 decorre il termine per la presentazione delle istanze di decontribuzione a valere sul fondo 2019 per i contratti di solidarietà stipulati al 30 novembre 2019 ovvero in corso nel secondo semestre 2018 (art. 3, comma 4, d.i. n. 278 del 30 settembre 2019 e par. 1, Circ. n. 18 del 22 novembre 2017).
È ammessa la presentazione delle istanze esclusivamente mediante il nuovo applicativo web "sgravicdsonline", secondo le disposizioni di cui al d.i. n. 278/2019, art. 3, comma 3 e alle istruzioni di cui alla Circolare n. 17 del 3 ottobre 2019.
AVVISO
In ossequio a quanto stabilito nei
DD.II. n. 2/17 e n. 278/19, art. 4, commi 4 e 6 e nella Circ. MLPS n. 18/17,
par. 2, 3°cpv, si comunica che sono
state totalmente impegnate le risorse stanziate per l’anno 2019 sul Fondo Sociale
per Occupazione e Formazione, pari a € 30 milioni, per il finanziamento dello
sgravio contributivo in favore delle aziende ammesse al beneficio a seguito di
regolare istanza presentata dal 30.11.2019 al 10.12.2019, alle quali il
relativo decreto autorizzativo è stato ritualmente notificato. Conseguentemente,
le istanze non collocate in posizione utile entro il
predetto limite di spesa annuo (€ 30 milioni) non saranno istruite, fatta salva la
possibilità di successiva istruttoria delle stesse al determinarsi di eventuali
risorse residue.
Vai all'elenco aziende beneficiarie 2019
Annualità 2018
Si ricorda che dal 30 novembre 2018 al 10 dicembre 2018 decorre il termine per la presentazione delle istanze di decontribuzione a valere sul fondo 2018 per contratti di solidarietà stipulati al 30 novembre 2018 ovvero in corso nel secondo semestre 2017 (art. 3, comma 5, d.i. n. 2717 e par. 1, Circolare n. 18 del 22 novembre 2017).
È ammessa la presentazione delle istanze esclusivamente a mezzo pec agli indirizzi sgravicds@pec.lavoro.gov.it e sgravicontrattisolidarieta@postacert.inps.gov.it. Per i datori di lavoro iscritti all'INPGI l'istanza va inoltrata anche all'indirizzo contributi@inpgi.legalmail.it.
AVVISO
In ossequio a quanto stabilito nel d.i. n. 2/17, art. 4, comma 4 e nella Circolare MLPS n. 18/17, par. 2, 3 cpv, si comunica che sono state totalmente impegnate le risorse stanziate per l'anno 2018 sul Fondo Sociale per Occupazione e Formazione, pari a 30 milioni di euro, per il finanziamento dello sgravio contributivo in favore delle aziende ammesse al beneficio a seguito di regolare istanza presentata dal 30 novembre 2018 al 10 dicembre 2018, alle quali il relativo decreto autorizzativo è stato ritualmente notificato. Conseguentemente, le istanze non collocate in posizione utile entro il predetto limite di spesa annuo (30 milioni di euro) non saranno istruite, fatta salva la possibilità di successiva istruttoria delle stesse al determinarsi di eventuali risorse residue.
Vai all'elenco aziende beneficiarie 2018
Annualità 2017
Vai al Decreto interministeriale n. 2 del 27 settembre 2017
Vai alla Circolare n. 18 del 22 novembre 2017
Vai alla Circolare n. 19 del 17 novembre 2017, integrativa della Circolare n. 18 del 22 novembre 2017
Elenco aziende ammesse alla decontribuzione anno 2017
Attenzione
A seguito di numerosi quesiti, si precisa che lo sgravio contributivo può essere richiesto con un'unica domanda, in relazione al singolo accordo di solidarietà, per l'intero periodo di riduzione oraria in esso previsto.
In ipotesi di accordi di solidarietà diversi, benché consecutivi, con o senza soluzione di continuità, il beneficio va richiesto con domande distinte, ciascuna riferita al periodo di riduzione oraria previsto nel singolo accordo.
Avviso
In ossequio a quanto stabilito nel Decreto interministeriale n. 2/17, art. 4, comma 4 e nella Circolare MLPS n. 18/2017, par. 2, 3 cpv, si comunica che sono state totalmente impegnate le risorse stanziate per l'anno 2017 sul Fondo Sociale per Occupazione e Formazione, pari a 30 milioni di euro, per il finanziamento dello sgravio contributivo, in favore delle aziende ammesse al beneficio a seguito di regolare istanza presentata dal 30 novembre 2017 al 10 dicembre 2017, alle quali il relativo decreto autorizzativo è stato ritualmente notificato.
Conseguentemente, le istanze non collocate in posizione utile entro il predetto limite di spesa annuo (30 milioni di euro) non saranno istruite, fatta salva la possibilità di successiva istruttoria delle stesse, al determinarsi di eventuali risorse residue, la cui quantificazione è già stata richiesta all'INPS.
Annualità 2016
Vai al Decreto interministeriale n. 17981 del 14 settembre 2015
Vai alla Circolare n. 25 del 12 ottobre 2015
Annualità 2014/2015
Vai al Decreto interministeriale n. 83312 del 7 settembre 2014
Vai alla Circolare n. 23 del 26 settembre 2014
Vai alla Circolare n. 31 del 11 dicembre 2014
Vai alla Circolare n. 15 del 22 aprile 2015
Nuova modulistica e modalità di presentazione della domanda
La domanda deve essere inviata esclusivamente tramite posta certificata contestualmente ai seguenti indirizzi:
Attenzione
- la dimensione "totale" della e-mail non deve superare la dimensione di 10MB;
- l'oggetto dell'e-mail deve essere il seguente: domanda di sgravio contributivo CDS per l'azienda (indicare la denominazione aziendale)
L'e-mail dovrà contenere i seguenti file, tutti firmati digitalmente, pubblicati nella sezione Modulistica:
- il file "Domanda per la richiesta di decontribuzione per i contratti di solidarietà", debitamente compilato, rinominato con "Domanda", il carattere _ (underscore), la matricola INPS (10 caratteri alfanumerici) (es. Domanda_ABDCEFG);
- il file "Modello elenco lavoratori decontribuzione CDS", debitamente compilato e rinominato con "Elenco", il carattere _ (underscore), la matricola INPS (come sopra), il carattere _ (underscore), la decorrenza della domanda (es.elenco_1234567890_2016);
- eventuali ulteriori allegati.
Per ogni eventuale comunicazione e per le informazioni relative allo stato della domanda si invita a contattare la Divisione III al seguente indirizzo: sgravicds@lavoro.gov.it.