Beneficio economico
Il beneficio economico è concesso bimestralmente e viene erogato entro due mesi dalla richiesta attraverso una Carta di pagamento elettronica (Carta SIA). Con la Carta si possono effettuare acquisti in tutti i supermercati, negozi alimentari, farmacie e parafarmacie abilitati al circuito Mastercard. La Carta può essere anche utilizzata presso gli uffici postali per pagare le bollette elettriche e del gas e dà diritto a uno sconto del 5% sugli acquisti effettuati nei negozi e nelle farmacie convenzionate, con l'eccezione degli acquisti di farmaci e del pagamento di ticket.
Da gennaio 2018, inoltre, la Carta SIA è abilitata ai prelievi di contante entro il limite previsto per il REI (240 euro al mese). L'uso della Carta è consentito anche negli ATM Postamat per controllare il saldo e la lista movimenti.
Il beneficio mensile, sulla base alla numerosità del nucleo familiare, ammonta a:
- 1 membro: 80 euro
- 2 membri: 160 euro
- 3 membri: 240 euro
- 4 membri: 320 euro
- 5 o più membri: 400 euro
Ai nuclei familiari (come definiti ai fini ISEE e risultanti dalla DSU) composti esclusivamente da un genitore solo e da figli minorenni è attribuito mensilmente un ammontare di ulteriori 80 euro.
Ogni Carta ha un codice personale (PIN), inviato da Poste direttamente a casa del beneficiario. Dopo il rilascio delle Carte, Poste esegue gli accrediti bimestrali e invia le comunicazioni ai titolari. Dall'ammontare del beneficio vengono dedotte eventuali somme erogate ai titolari di altre misure di sostegno al reddito (Carta acquisti ordinaria, se il titolare del beneficio è minorenne; l'incremento del Bonus bebè per le famiglie con ISEE basso; per le famiglie che soddisfano i requisiti per accedere all'Assegno per nucleo familiare con almeno tre figli minori, il beneficio sarà corrispondentemente ridotto a prescindere dall'effettiva richiesta dell'assegno).
Per informazioni più precise sul suo utilizzo si possono consultare le FAQ sul SIA e le pagine dedicate alla Carta Acquisti.