Posizione lavorativa:
Con DPCM 13 maggio 2010 (contratto 3/6/2020) registrato alla Corte dei Conti il 23 luglio 2020, è stato conferito l'incarico dirigenziale di livello generale di Responsabile Prevenzione Corruzione e Trasparenza e dell'Autorità di Audit Fondi Europei
Descrizione attività:
Il RPCT predispone, verifica l’efficace attuazione e monitora il Piano triennale per la prevenzione della corruzione nell’ambito dell’amministrazione e della relativa sezione dedicata alla trasparenza, curando, in particolare, la mappatura delle aree di rischio e dei procedimenti (e verificando il connesso svolgimento del processo di gestione del rischio da parte dei singoli centri di responsabilità), propone modifiche al Piano triennale anticorruzione in caso di accertamento di significative violazioni o di mutamenti dell’organizzazione, coordina e monitora le attività finalizzate all’assolvimento da parte dell’amministrazione degli obblighi di pubblicazione nella sezione “amministrazione trasparente”, all’aggiornamento degli standard di qualità dei servizi offerti agli utenti, al rispetto delle disposizioni in materia di anticorruzione, all’osservanza degli orientamenti dell’ANAC, tratta le istanze di accesso civico e di riesame di accesso civico generalizzato, verifica, d’intesa con l’organo competente, l’effettiva rotazione degli incarichi negli uffici preposti allo svolgimento delle attività nel cui ambito è più elevato il rischio che si realizzino fenomeni di corruzione, espleta le funzioni di indirizzo e vigilanza sull’ANPAL e sull’INL nell’ambito delle materie della trasparenza e della prevenzione della corruzione, tratta le segnalazioni di illecito da parte di un dipendente, adotta le linee di indirizzo, le attività di analisi, studio e applicazione delle normative in materia di trasparenza e di prevenzione della corruzione anche con riferimento alla individuazione degli interventi da effettuare sugli applicativi informatici in uso. Il Responsabile dell'Autorità di Audit svolge le funzioni di Audit dei Fondi Europei (FSE – FEAG) ed espleta, in tale contesto, i controlli sul sistema di gestione, gli Audit di sistema, sulle operazioni e sui conti, nonché redige i rapporti annuali di controllo e i pareri di audit sui Fondi comunitari.