Luogo evento: Roma, Via di Santa Maria in Via 37 - Sala Polifunzionale, Presidenza del Consiglio dei Ministri
Data inizio: 28/06/2016 Ore 11:30
Data fine: 28/06/2016 Ore 15:00
A circa un anno di distanza dalla pubblicazione del volume dedicato al decennale di attività di Fon.Coop - dal titolo "La formazione continua nella cooperazione. Le politiche di Fon.Coop: valori, risultati, prospettive" - molto è cambiato sulla cooperazione e l'economia sociale. In primo luogo, il Decreto Legislativo 150/2015, che inserisce i Fondi Interprofessionali tra i soggetti che costituiscono la rete delle politiche attive del lavoro e istituisce l'ANPAL, l'Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro, a cui è conferito, proprio sui Fondi Interprofessionali, potere di vigilanza.
Alla luce di ciò, ad avviso di Fon.Coop, è indispensabile che i Fondi Interprofessionali siano pronti a modificare opportunamente strategie e attività, per sostenere politiche così ambiziose e mai impostate con tale organicità nel nostro Paese. E dunque, si chiede Fon.Coop, che ruolo dovranno svolgere il Ministero, l'ANPAL, le Regioni e i Fondi?
Il convegno di Fon.Coop mira ad avviare una prima discussione pubblica con tutti gli attori protagonisti delle politiche attive del lavoro. Con Giuliano Poletti, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, che svolgerà le conclusioni dell'evento, ne parleranno, tra gli altri: Rosario Altieri, Presidente dell'Alleanza delle Cooperative italiane, Cristina Grieco, Assessore all'Istruzione e Formazione Regione Toscana e Rappresentante del Coordinamento delle Regioni, e Maurizio Del Conte, Presidente dell'ANPAL.
Leggi il programma dell'evento
