Luogo evento: Roma, Palazzo Rospigliosi - Via Ventiquattro Maggio, 43
Data inizio: 22/06/2017 Ore 11:30
Data fine: 22/06/2017 Ore 20:00
In occasione del centenario dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro - ILOe del G7 Lavoro che quest'anno si svolgerà in Italia, dal 30 settembre al 1 ottobre, e sarà dedicato al rapporto tra "Scienza, Tecnologia e Lavoro",il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha promosso una riflessione plurale e partecipata sul tema della trasformazione del lavoro con la diffusione dell'automazione e della digitalizzazione.
In questa ottica, s'inserisce a pieno titolo il Convegno "Il lavoro che cambia" che, il prossimo 22 giugno, sarà aperto da Giuliano Poletti, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Nel corso dei lavori, che si articoleranno lungo tutta la giornata, si svolgeranno dibattiti su Lavoro, formazione, competenze; Il progetto "Crescere in digitale"; Organizzazione del lavoro, nuovi processi produttivi, politiche attive; Focus su piattaforme e Gig economy.
Il Ministro Poletti prenderà parte a tre workshop, tra i numerosi in agenda.
Alle 11:15, parteciperà al dibattito Condivisione della responsabilità nel lavoro che cambia: la partecipazione dei lavoratori all'impresa (con un focus sui workers buy-out). Assieme al Ministro del Lavoro, ne parleranno Anna Maria Furlan, Segretaria Generale CISL; Mauro Lusetti, Co-Presidente Alleanza delle Cooperative, e Marina Calderone, Presidente CUP.
Alle 12:30, discuterà sul tema "Il lavoro che cambia nel mondo; consegna del contributo italiano all'iniziativa dell'ILO" assieme a Guy Ryder, Direttore Generale ILO.
Dopo la ripresa pomeridiana dei lavori, alle 15:45, il Ministro Poletti prenderà parte al dibattito su "Il lavoro dignitoso e le nuove tutele: qualità dell'occupazione e condizioni di lavoro, lavoro autonomo e lavoro agile, continuità previdenziale, sicurezza sul lavoro, invecchiamento attivo".
Assieme al titolare del Dicastero, ne parleranno Susanna Camusso, Segretaria Generale CGIL; Roberto Moncalvo Presidente Coldiretti; Tito Boeri, presidente INPS, e Massimo De Felice, Presidente Inail.
Leggi il programma completo dell'evento
Leggi i tavoli tematici dell'evento
Per partecipare, è necessario accreditarsi compilando il form di adesione
