- Legge del 14 luglio 1957, n. 594 - "Norme sul collocamento obbligatorio dei centralinisti telefonici ciechi";
- Legge del 29 marzo 1985, n. 113 - "Aggiornamento della disciplina del collocamento al lavoro e del rapporto di lavoro dei centralinisti non vedenti";
- Decreto ministeriale del 10 gennaio 2000 - "Individuazione di qualifiche equipollenti a quella del centralinista telefonico non vedente ai fini dell'applicazione della Legge 29 marzo 1985, n. 113, ai sensi di quanto disposto dall'art. 45, comma 12, della Legge 17 maggio 1999, n. 144";
- Decreto ministeriale dell'11 luglio 2011 - "Equipollenza della qualifica di operatore amministrativo segretariale alla qualifica di centralinista telefonico non vedente";
- Legge del 21 luglio 1961, n. 686 - "Collocamento obbligatorio dei massaggiatori e massofisioterapisti ciechi";
- Legge del 19 maggio 1971, n. 403 - "Nuove norme sulla professione e sul collocamento dei massaggiatori e massofisioterapisti ciechi";
- Legge dell'11 gennaio 1994, n. 29 - "Norme in favore dei terapisti della riabilitazione non vedenti";
- Decreto ministeriale del 22 dicembre 1994, n. 775 - "Regolamento recante norme per l'iscrizione e la cancellazione dall'Albo professionale nazionale dei terapisti della riabilitazione non vedenti".
