In breve

immagine 10 jpg

Le politiche attive per l’occupazione sono iniziative, misure e programmi di istituzioni nazionali e locali che favoriscono l’inserimento o il reinserimento nel mercato del lavoro e che richiedono la partecipazione attiva delle persone che ne usufruiscono.

I servizi per il lavoro a livello territoriale sono organizzati secondo un modello di cooperazione tra parte pubblica (i centri per l'impiego) e privata (agenzie per il lavoro), che costituiscono il principale punto di accesso alle informazioni in materia di politiche sul lavoro.

Presso i centri per l’impiego pubblici la persona si reca per un colloquio di prima accoglienza, per usufruire dei servizi e delle misure di politica attiva (orientamento formativo e professionale, accompagnamento al lavoro, tirocinio…), per ottenere informazioni sulle opportunità di impiego a livello nazionale e comunitario (rete di consulenti EURES) e per conoscere i percorsi di formazione finalizzati all'inserimento o al reinserimento lavorativo.

Consulta le sezioni Focus on per informazioni specifiche.

Direzione Generale dei Rapporti di lavoro e delle relazioni industriali
Direzione Generale per le Politiche attive del lavoro