Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali al FORUM PA, investire su competenze e persone

Forum PA notizia finale maggio 2023

Un PNRR che punta sulle persone; perché hanno un valore e investire sulle loro competenze rappresenta la grande sfida avviata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali attraverso le riforme e gli investimenti della Missione 5 “Coesione e Inclusione” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Se n’è parlato mercoledì scorso a Roma, nel corso del FORUM PA durante il panel intitolato “Un PNRR che mette al centro la persona”.

Sono numerosi gli interventi messi in campo in pochi mesi volti alla attivazione e formazione, con  percorsi di accompagnamento all’inserimento lavorativo e all’inclusione sociale dei più vulnerabili, senza dimenticare la dimensione della legalità. Misure che non si esauriscono in semplici parole ma si traducono in servizi individualizzati, pensati sulle persone e per le persone. Come quelli in cui i giovani e le donne vengono formate al saper fare, presupposto per il successo di ogni altro investimento del Piano, in nuove tecnologie piuttosto che nei trasporti.

Fondamentali anche i percorsi di autonomia volti agli anziani (per evitare l’ospedalizzazione) o per le persone con disabilità affinché possano essere autonomi, fare il loro ingresso nel mondo del lavoro e avere la giusta strumentazione digitale.

“Non solo parole ma riforme che cambiano il quadro delle regole. Un nuovo taglio sulle politiche attive che rappresentano la più grande sfida”, ha affermato nel corso del suo intervento Marianna D’Angelo, Direttore di livello generale responsabile dell’Unità di Missione per il PNRR del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Tante altre utili informazioni sulla sicurezza sui luoghi di lavoro sono state fornite infine ieri nel corso della seconda giornata di lavori durante il convegno “Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: prevenzione attraverso la formazione”.