
Prendendo la parola al vertice G20–Lavoro, che ha avuto luogo a Indore il 20 e 21 luglio scorsi, il Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Maria Teresa Bellucci ha posto l’accento su due macro tematiche che riguardano il mondo del lavoro e la società. La riunione dei Ministri del Lavoro del G20 ha rappresentato un'occasione per illustrare le linee di indirizzo e le politiche adottate dal Governo italiano per affrontare la carenza di manodopera qualificata e rafforzare il nesso tra misure di protezione sociale e integrazione nel mercato del lavoro.
Altro argomento è stato quello relativo alla progressiva diffusione dell'intelligenza artificiale, una dinamica che richiede una cooperazione globale da parte degli Stati e di tutte le realtà che possono offrire un contributo utile al suo sviluppo. "Proprio per questo - ha affermato Bellucci - dobbiamo regolare gli effetti che questa avrà sull'occupazione e sulle opportunità che può generare se gestita in modo appropriato e consapevole".
Ulteriore tema globale che è stato oggetto di trattazione da parte del Viceministro Bellucci è stato quello relativo alle migrazioni. "I flussi migratori necessitano di essere gestiti secondo un approccio complessivo - ha dichiarato Bellucci a Indore - attraverso il contrasto dei trafficanti di esseri umani, la promozione della crescita e dello sviluppo nelle Nazioni di origine e transito e la regolamentazione del flusso degli ingressi". Un tema centrale per l’Italia e l’Europa, che è in cima all’agenda di questo esecutivo, il quale grazie a una marcata vocazione per il bilateralismo e il multilateralismo ha coinvolto anche le istituzioni comunitarie e i partner europei.
