Informazione, comunicazione, pubblicità

Logo UE ottobre 2023
Logo Italia Domani 2023


L’attuazione degli interventi richiede il rispetto degli obblighi in materia di comunicazione e informazione previsti dall’art. 34 del Regolamento (UE) 2021/241. In particolare è necessario che i Soggetti attuatori assicurino, per gli interventi di cui sono titolari, la visibilità del finanziamento dell’Unione per mezzo dell’emblema dell’UE e della dicitura “Finanziato dall’Unione europea - NextGenerationEU” in tutte le attività di comunicazione a livello di progetto. Inoltre, quando viene mostrato in associazione con un altro logo, l’emblema dell’Unione europea deve essere mostrato almeno con lo stesso risalto e visibilità. L’emblema deve rimanere altresì distinto e separato e non può essere modificato con l’aggiunta di altri segni visivi, marchi o testi. Oltre all’emblema, nessun’altra identità visiva o logo può essere utilizzata per evidenziare il sostegno dell’UE.

Per quanto attiene all’Amministrazione centrale invece, Direzioni generali competenti per misura, ANPAL e Unità di Missione per il PNRR garantiscono il rispetto degli obblighi in materia di comunicazione provvedendo a:

  • mostrare in tutte le attività di comunicazione l’emblema dell’UE con la dicitura “Finanziato dall’Unione europea - NextGenerationEU”, al fine di garantire che i destinatari finali del finanziamento ne riconoscano l’origine;
  • diffondere la conoscibilità delle procedure di attuazione delle misure garantendo trasparenza e immediatezza nella reperibilità delle relative informazioni, come stabilito nella Circolare MEF-RGS del 29 ottobre 2021, n. 25, attraverso:
    - la pubblicazione, nella sezione dedicata del portale “Italiadomani”, di tutti i bandi, gli avvisi pubblici e le altre procedure di attivazione degli investimenti, consentendo altresì a tutti gli interessati un rinvio alle sezioni dedicate nei siti istituzionali dell’Amministrazioni coinvolte;
    - la pubblicazione dei bandi, degli avvisi pubblici e delle altre procedure di attivazione degli investimenti sul sito istituzionale dell’Amministrazione centrale titolare degli interventi, nelle sezioni a ciò dedicate, della direzione generale interessata da un lato e dell’Unità di Missione dall’altro. Lo stesso accade per l’ANPAL in relazione alla Riforma delle politiche attive del mercato del lavoro e formazione professionale;
  • prevedere l’inserimento di un avviso che espliciti che il progetto è finanziato dal PNRR, facendo riferimento alla Missione, alla Componente ed all’Investimento o Sub-investimento;
  • in associazione con un altro logo, apporre l’emblema dell’Unione europea con lo stesso risalto e visibilità degli altri loghi; l’emblema dovrà rimanere distinto e separato e non potrà essere modificato con l’aggiunta di altri segni visivi, marchi o testi; oltre all’emblema, nessun’altra identità visiva o logo potrà essere utilizzata per evidenziare il sostegno dell’UE.