EURES

EURES (European employment services) è la rete europea dei servizi per l’impiego coordinata dall’Autorità europea per il lavoro – ELA. Sostiene l'occupazione attraverso una migliore mobilità dei lavoratori e coinvolge i centri pubblici per l'impiego, i sindacati, le organizzazioni datoriali, altre istituzioni pubbliche locali e nazionali.

Presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali è istituito l’Ufficio di coordinamento nazionale EURES.

La rete EURES italiana è composta da oltre 60 consulenti e circa 300 assistenti dislocati in tutto il territorio nazionale. Fornisce servizi di informazione, consulenza, orientamento e supporto al reclutamento per la mobilità lavorativa a chi offre lavoro in Europa e a chi lo cerca e intende trasferirsi in un altro Paese per lavoro, tirocinio o apprendistato.

La rete si rivolge a cittadini residenti in Ue, Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera, disponibili a una mobilità professionale e a datori di lavoro con sede negli stessi paesi in cerca di lavoratrici o lavoratori per la propria impresa.

Il portale europeo EURES è il punto di accesso ai servizi gratuiti offerti dalla Rete, per ottenere informazioni e assistenza su:

  • opportunità di lavoro nei Paesi Ue;
  • condizioni di vita e lavoro nei Paesi Ue: tassazione, pensioni, assicurazione malattia e sicurezza sociale;
  • azioni di sostegno successive al reclutamento, ad esempio formazione linguistica e aiuti all’integrazione nel paese di destinazione;
  • redazione domande di lavoro e cv;
  • matching di offerte di lavoro sul portale EURES;
  • eventi di reclutamento online sulla piattaforma delle Giornate europee del lavoro;
  • lavoratori, persone in cerca di occupazione e datori di lavoro;
  • lavoratori frontalieri e datori di lavoro nelle regioni transfrontaliere;
  • gruppi specifici nei programmi di mobilità occupazionale mirati di EURES.

Le attività della rete EURES Italia dal 2024 al 2029 sono cofinanziate dall’Unione europea attraverso il Programma nazionale Giovani, donne e lavoro.


  • Consulta le opportunità di lavoro per gli italiani in Europa leggendo le notizie pubblicate sul portale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Cliclavoro. Visita anche la sezione specifica "Lavoratori italiani in Europa"
  • Se sei alla ricerca di un lavoro o sei alla ricerca di personale in Europa, trova un consulente EURES in Italia attraverso la funzione Cerca Sportello
  • Il Programma europeo EURES TMS – Targeted Mobility Scheme - offre benefit finanziari per candidati e datori di lavoro per sostenere una migliore mobilità professionale in Europa. Per saperne di più visita la sezione dedicata del Portale europeo EURES

Regolamento di riferimento​​
La Rete EURES è normata dal Regolamento (UE) 2016/589 del Parlamento e del Consiglio, del 13 aprile 2016, relativo a una rete europea di servizi per l'impiego (EURES), all'accesso dei lavoratori ai servizi di mobilità e a una maggiore integrazione dei mercati del lavoro e che modifica i Regolamenti (UE) n. 492/2011 e (UE) n. 1296/2013.

Scopri Your Europe, il portale della Ue che orienta cittadini e imprese verso i siti web europei e nazionali più utili