Albo nazionale soggetti accreditati ai servizi lavoro

Per erogare servizi di politica attiva del lavoro è necessario essere accreditati.
L’iscrizione all'Albo nazionale dei soggetti accreditati ai servizi per il lavoro può essere richiesta al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

I soggetti accreditati da Regioni e Province Autonome sono inseriti, da queste ultime, nella sezione 2 dell’Albo nazionale.

Albo dei soggetti accreditati ai servizi per il lavoro

Raccoglie i soggetti accreditati a livello nazionale e regionale a svolgere servizi e misure di politica attiva del lavoro.

È composto da tre sezioni:

1. Agenzie per il lavoro autorizzate  all'attività di somministrazione di lavoro di tipo generalista e di intermediazione, inclusa la fondazione dei consulenti del lavoro (art. 6, comma 2 del decreto legislativo 276/2003), iscritte all'Albo delle agenzie per il lavoro. Non comprende i soggetti autorizzati all'intermediazione in base al regime particolare dell'art. 6, comma 1 del decreto legislativo 276/2003 (quali, ad esempio, scuole, università, comuni, siti internet, ecc.).
2. Soggetti accreditati dalle Regioni e Province Autonome ai servizi per il lavoro, secondo i rispettivi sistemi.
3. Agenzie iscritte all'Albo delle agenzie per il lavoro che operano in Regioni che non hanno ancora istituito un proprio regime di accreditamento (art. 12, comma 3, del decreto legislativo n. 150/2015).

Consulta l'Albo delle agenzie del lavoro e dei soggetti accreditati alle politiche attive

Procedura di accreditamento

Sei un’agenzia per il lavoro autorizzata e iscritta alle sezioni 1 e 3 dell’Albo?
Per accreditarti accedi a Servizi Lavoro tramite Spid (o altra modalità) e seleziona il Portale per le politiche attive del lavoro.
Le tue sedi saranno accreditate in automatico.

Sei un soggetto già accreditato da una Regione o Provincia Autonoma? 
Sei anche inserito nella sezione 2 dell’Albo.

I soggetti accreditati e iscritti all'Albo possono accedere alla politica attiva nazionale dell'assegno di ricollocazione a seguito della manifestazione di interesse (art. 12, comma 3, del decreto legislativo 150/2015).

Manuali
Manuale albi informatici operatore master
Manuale albi informatici operatore backoffice
Manuale albi informatici richiedente iscrizione

Contatti e informazioni
Per informazioni amministrative:
AlboInformaticoAgenzie@lavoro.gov.it
albo.informaticoagenzie@pec.anpal.gov.it

Hai problemi tecnici? Consulta l'URP online del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Normativa
Nota operativan. 10878 del 5 agosto 2019
Rilascio dell'applicazione web Domanda e offerta di lavoro
Decreto Mlps del 10 aprile 2018
Requisiti delle agenzie per il lavoro in attuazione dell'art. 5, comma 1, lettera c, del decreto legislativo 276/2003 Nota operativa Mlps del 6 luglio 2016, n. 10137
Agenzie di somministrazione specialistiche 
Decreto legislativo del 14 settembre 2015, n. 150
Disposizioni per il riordino della normativa in materia di servizi per il lavoro e di politiche attive, ai sensi dell'art. 1, comma 3, della legge 10 dicembre 2014, n. 183
Decreto legislativo del 15 giugno 2015, n. 81
Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'art. 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183
Nota Mlps del 1 agosto 2014, n. 39
Modalità operative per l'iscrizione alla sezione III n. 2 dell'Albo delle agenzie per il lavoro
Decreto ministeriale del 29 novembre 2013
Individuazione dei requisiti e delle modalità per il rilascio dell'autorizzazione allo svolgimento del collocamento della gente di mare alle agenzie per il lavoro 
Decreto legislativo del 2 marzo 2012, n. 24
Attuazione della direttiva 2008/104/CE, relativa al lavoro tramite agenzia interinale
Nota operativa Mlps del 20 dicembre 2011, n. 6154
Decreto del Mpls del 20 settembre 2011. Chiarimenti operativi
Circolare del 13 gennaio 2011, n. 3
Chiarimenti operativi attinenti alle novità normative contenute nella legge 4 novembre 2010, n. 183
Decreto Mlps del 20 settembre 2011
Modalità di interconnessione a Cliclavoro e di iscrizione all'albo informatico dei soggetti di cui all'art. 6 del decreto legislativo 276/2003
Legge del 15 luglio 2011, n. 111
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98 recante disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria
Decreto legislativo del 10 settembre 2003, n. 276
Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, di cui alla legge 14 febbraio 2003, n. 30
Decreto Mlps del 23 dicembre 2003
Modalità di presentazione delle richieste di autorizzazione per l'iscrizione all'albo delle agenzie per il lavoro
Legge del 14 febbraio 2003, n. 30
Delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro