Collana editoriale “Strumenti per il sociale”

Strumenti per il sociale

Nata a maggio 2024, la nuova collana editoriale “Strumenti per il sociale” è realizzata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in collaborazione con l’Istituto degli Innocenti.

L’obiettivo è armonizzare e sistematizzare gli strumenti operativi e metodologici che la Direzione Generale per la Lotta alla povertà e per la programmazione sociale mette a disposizione deglioperatori territoriali, per renderli immediatamente fruibili e facilmente consultabili.

La nuova collana si sviluppa in parallelo ai Quaderni della Ricerca Sociale, che vengono prodotti da diversi anni per documenti di natura più tecnica (Rapporti di monitoraggio e valutazione, rilevazioni dati, eccetera).

primi 2 volumi sono dedicati ai temi dell’infanzia e dell’adolescenza e in particolare alle Linee di indirizzo per l’affidamento familiare e alle Linee di indirizzo per l’accoglienza nei servizi residenziali, recentemente aggiornate alla luce delle novità normative in materia.

I volumi 3 e 4 sono dedicati al tema dell'Assegno di Inclusione (ADI), e in particolare alle Linee Guida per la definizione dei Patti per l'Inclusione Sociale e alle Linee Guida per la costruzione di Reti di servizi.

Il volume 5 è dedicato alle Linee guida per la definizione dei modelli organizzativi omogenei degli Ambiti territoriali sociali per l’attuazione dei livelli essenziali delle prestazioni sociali.

Il volume 6Documento di Approfondimento del livello essenziale di prestazione sociale” è realizzato in collaborazione con il Consiglio Nazionale Assistenti Sociali e la Fondazione Nazionale Assistente Sociali e ha l'obiettivo di accompagnare e supportare gli attori e i beneficiari coinvolti nella costruzione di percorsi di supervisione efficaci e di qualità.

Il volume 7Strumento di accompagnamento all'implementazione del LEPS Supervisione del personale dei servizi sociali” si propone come una guida di orientamento tecnico e metodologico all'applicazione del Livello essenziale negli Ambiti Territoriali Sociali.

Leggi i volumi della collana: