Il nuovo Regolamento di organizzazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in vigore dal primo marzo 2024, stabilisce all'articolo 26 che la Direzione Generale delle Politiche attive del lavoro, dei servizi per il lavoro e degli incentivi all'occupazione si articola in sei uffici dirigenziali di livello non generale e svolge le seguenti funzioni:
a) provvede all'istruttoria per l'esercizio delle funzioni di indirizzo da parte del Ministro in materia di politiche attive per il lavoro;
b) cura la definizione dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di politiche attive del lavoro e svolge le funzioni di verifica e controllo del rispetto dei medesimi;
c) gestisce il Fondo per il diritto al lavoro dei disabili, cura la definizione delle linee guida in materia di collocamento mirato delle persone con disabilità, di cui all'articolo 1 del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 151, la relazione biennale al Parlamento sullo stato di attuazione delle norme per il diritto al lavoro dei disabili, l'attuazione della Banca dati sul collocamento mirato;
d) attua gli interventi in materia di copertura delle spese generali di amministrazione degli enti privati gestori di attività formativa ai sensi della legge 14 febbraio 1987, n. 40;
e) promuove e coordina le politiche di formazione e le azioni rivolte all'integrazione dei sistemi della formazione, della scuola e del lavoro;
f) coordina la gestione delle misure di politica attiva, del collocamento mirato e delle politiche di attivazione dei lavoratori disoccupati;
g) autorizza l'attivazione dei fondi interprofessionali per la formazione continua di cui all'articolo 118 della legge 23 dicembre 2000, n. 388, e autorizza l'attivazione dei fondi bilaterali di cui all'articolo 12 del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276;
h) ripartisce i fondi destinati alle politiche di formazione;
i) attua le politiche in materia di istruzione e formazione professionale e della formazione tecnica superiore, in raccordo con il Ministero dell'Istruzione e del Merito;
l) cura la definizione dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di riconoscimento e certificazione delle competenze e di percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento e svolge le funzioni di verifica e controllo del rispetto dei medesimi;
m) provvede all'istruttoria per l'esercizio delle funzioni di indirizzo da parte del Ministro del lavoro e delle politiche sociali concernenti la Rete nazionale dei servizi per le politiche del lavoro;
n) garantisce la ripartizione delle risorse del bilancio dello Stato alle regioni per il concorso alle spese di funzionamento dei centri per l'impiego;
o) provvede, in collaborazione con la Direzione Generale per l'Innovazione e l'organizzazione digitale, la statistica e la ricerca, al monitoraggio e all'elaborazione dei dati concernenti le politiche occupazionali e del lavoro;
p) provvede, in collaborazione con la Direzione generale per l'innovazione e l'organizzazione digitale, la statistica e la ricerca, alla progettazione, sviluppo e gestione di tutti i sistemi informativi in materia di lavoro, sviluppati in attuazione di normative nazionali, anche assicurando i flussi informativi con altri soggetti istituzionali;
q) provvede, in collaborazione con la Direzione Generale per l'Innovazione e l'organizzazione digitale, la statistica e la ricerca, alla progettazione, sviluppo e gestione del portale dei servizi per il lavoro;
r) fornisce indirizzi generali per l'organizzazione dei servizi per il lavoro a livello regionale e delle province autonome;
s) definisce gli standard dei servizi per l'impiego pubblici e privati, ivi comprese la definizione della metodologia di profilazione degli utenti;
t) fornisce indirizzi per l'accreditamento dei servizi per il lavoro e gestisce l'albo informatico delle agenzie per il lavoro;
u) si occupa delle politiche europee di mobilità dei lavoratori, ivi compresa la rete Eures;
v) provvede, in collaborazione con la Direzione Generale per l'Innovazione e l'organizzazione digitale, la statistica e la ricerca, alla tenuta del sistema informativo della formazione professionale e alla tenuta dell'albo nazionale degli enti accreditati alla formazione professionale;
z) coordina la materia degli incentivi all'occupazione;
aa) cura l'attuazione degli interventi in materia di incentivi per l'occupazione nell'ambito di progetti innovativi e speciali in materia di welfare con particolare riferimento a quelli finalizzati allo sviluppo di politiche attive del lavoro e all'inserimento occupazionale;
bb) gestisce il repertorio nazionale degli incentivi all'occupazione;
cc) attua gli interventi di competenza del Ministero in materia di autoimprenditorialità ed autoimpiego ai sensi del decreto legislativo 21 aprile 2000, n. 185;
dd) coadiuva il Capo del Dipartimento nell'esercizio delle funzioni di vigilanza dell'INAPP e di Sviluppo Lavoro Italia S.p.A.;
ee) collabora con l'Ufficio legislativo per le attività inerenti agli aiuti di Stato nell'ambito delle materie di propria competenza;
ff) cura le relazioni con organismi internazionali per le materie di propria competenza;
gg) cura i rapporti con soggetti esterni nelle materie di competenza;
hh) gestisce il contenzioso e gli affari legali nelle materie di cui alle lettere che precedono;
ii) altre competenze assegnate dalla vigente legislazione.
* * *
Titolarità della D.G.
Dott. Massimo Temussi
Mail: dgpoliticheattivelavoro@lavoro.gov.it
PEC: dgpoliticheattivelavoro@pec.lavoro.gov.it
Tel: 0646831
* * *
Uffici dirigenziali
DIVISIONE I - Bilancio, programmazione e gestione amministrativo-contabile delle risorse finanziarie. Affari generali
Dirigente: dott.ssa Antonella De Biase
Mail: dgpoliticheattivelavorodiv1@lavoro.gov.it
PEC: dgpoliticheattivelavoro.div1@pec.lavoro.gov.it
Tel:
DIVISIONE II - Monitoraggio delle politiche occupazionali e del lavoro. Sistema informativo in materia di politiche del lavoro
Dirigente: dott. Stefano Raia
Mail: sraia@lavoro.gov.it
Mail: dgpoliticheattivelavorodiv2@lavoro.gov.it
PEC: dgpoliticheattivelavoro.div2@pec.lavoro.gov.it
Tel:
DIVISIONE III - Inserimento lavorativo delle persone con disabilità. Albi professionali delle persone non vedenti. Collocamento lavoratori dello spettacolo. Supporto alla Vigilanza INAPP e Sviluppo Lavoro Italia S.p.A. Autorità di Certificazione del PON IOG e del PON SPAO. Funzione contabile del PN Giovani Donne e Lavoro. Vigilanza sui fondi interprofessionali per la formazione continua e sui fondi bilaterali
Dirigente: dott.ssa Loredana Cafarda
Mail: dgpoliticheattivelavorodiv3@lavoro.gov.it
PEC: dgpoliticheattivelavoro.div3@pec.lavoro.gov.it
Tel: 0646835056
DIVISIONE IV - Politiche e interventi in materia di apprendimento permanente, di formazione continua e per l’inserimento e il reinserimento lavorativo, di sistema nazionale di certificazione delle competenze e di mobilità transazionale. Riconoscimento delle qualifiche professionali
Dirigente: posizione attualmente non assegnata
Mail: dgpoliticheattivelavorodiv4@lavoro.gov.it
PEC: dgpoliticheattivelavoro.div4@pec.lavoro.gov.it
Tel:
DIVISIONE V - Ripartizione delle risorse del bilancio dello Stato alle Regioni per il concorso alle spese di funzionamento dei Centri per l’Impiego, attuazione dei programmi di politica attiva del lavoro finanziati con risorse comunitarie. Politiche, interventi e coordinamenti in materia di crisi aziendali, incentivi all’occupazione e all’autoimpiego. Cura delle relazioni con organismi internazionali
Dirigente: dott. Alessandro Gaetani
Mail: agaetani@lavoro.gov.it
Tel: 0646835820
DIVISIONE VI - Autorità di Gestione dei programmi cofinanziati dal Fondo Sociale Europeo (PON SPAO e PON IOG) e dal Fondo Sociale Europeo+ (Programma Nazionale Giovani donne e lavoro) e Gestione del Programma Operativo Complementare
Dirigente: dott. Pietro Orazio Francesco Ferlito
Mail: pferlito@lavoro.gov.it
Tel:
