Il nuovo Regolamento di organizzazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in vigore dal primo marzo 2024, stabilisce all'articolo 33 che la Direzione generale per l'innovazione e l'organizzazione digitale, la statistica e la ricerca, che si articola in cinque uffici dirigenziali di livello non generale, svolge le seguenti funzioni:
a) definizione delle specifiche esigenze funzionali e delle conseguenti prestazioni e modalità operative che devono essere assicurate, nell'ambito dei sistemi informativi specifici per lo svolgimento dei compiti istituzionali del Dipartimento, in materia di acquisti, logistica, personale, ed altri servizi dipartimentali;
b) sviluppo e conduzione della piattaforma nazionale per la gestione delle risorse umane;
c) ideazione, sviluppo ed attuazione di progetti di diffusione delle tecnologie informatiche;
d) definizione ed implementazione di metodi e soluzioni informatiche per la valorizzazione del patrimonio informativo del Ministero;
e) promozione dei principi dell'amministrazione digitale e degli open data e definizione degli indirizzi per la digitalizzazione, in coerenza con le linee strategiche dell'Agenda digitale italiana;
f) attuazione delle disposizioni del Codice dell'amministrazione digitale, con particolare riferimento all'accesso telematico e al riutilizzo dei dati del Ministero nonché all'accessibilità;
g) rapporti con l'Agenzia per l'Italia digitale e con altri organismi incaricati delle attività informatiche nella pubblica amministrazione;
h) gestione dei progetti, delle infrastrutture e dei servizi relativi ai sistemi informativi specifici per lo svolgimento dei compiti istituzionali del Ministero in materia di lavoro e politiche sociali;
i) servizi informativi comuni e trasversali del Ministero, ivi inclusi quelli infrastrutturali in cloud, in collaborazione con gli altri dipartimenti;
l) coordinamento strategico dello sviluppo dei sistemi informativi di telecomunicazione e fonia, consegnatario dei beni informatici;
m) indirizzo, pianificazione, coordinamento e monitoraggio della sicurezza informatica;
n) sviluppo e gestione tecnica del portale internet istituzionale e sviluppo e gestione della rete intranet;
o) individuazione dei fabbisogni tecnologici del Ministero in raccordo con gli altri Dipartimenti;
p) individuazione, in collaborazione con la Direzione generale delle politiche attive del lavoro, dei servizi per il lavoro e degli incentivi all'occupazione, delle soluzioni tecnologiche per lo sviluppo di tutti i sistemi informatici in materia di lavoro, anche assicurando i flussi informativi con altri soggetti istituzionali;
q) individuazione, in collaborazione con la Direzione generale per lo sviluppo sociale e gli aiuti alle povertà, delle soluzioni tecnologiche per lo sviluppo di tutti i sistemi informatici in materia di politiche sociali, anche assicurando i flussi informativi con altri soggetti istituzionali;
r) pianificazione, progettazione, sviluppo e gestione dell'infrastruttura tecnologica, delle reti, dei sistemi e dei flussi informativi del Ministero in raccordo con gli altri dipartimenti e con gli enti esterni al Ministero;
s) compiti attribuiti al responsabile per la transizione digitale, previsti dall'articolo 17, comma 1, del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82;
t) attività di supporto e coordinamento per le attività statistiche e di ricerca di competenza del Ministero, in raccordo con le strutture del Sistema statistico nazionale (SISTAN), con l'Istituto nazionale di statistica (ISTAT) e con le altre istituzioni pubbliche;
u) adempimenti degli obblighi in materia statistica; promozione di iniziative di coordinamento per il miglioramento dell'informazione statistica, anche mediante la partecipazione e la collaborazione allo sviluppo dei progetti statistici; pubblicazioni statistiche in materia di mercato del lavoro e politiche sociali;
v) coordinamento, in raccordo con le competenti Direzioni generali, dell'Osservatorio nazionale per il mercato del lavoro di cui all'articolo 99 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77;
z) attività di ricerca in materia di lavoro e politiche sociali, in raccordo con le direzioni generali competenti;
aa) supporto all'attività prelegislativa per quanto di competenza della Direzione generale;
bb) cura delle relazioni con organismi internazionali per le materie di propria competenza;
cc) gestione del contenzioso e degli affari legali nelle materie di cui alle lettere che precedono;
dd) altre attività assegnate dalla normativa vigente negli ambiti di competenza.
2. Il titolare dell'incarico di Direzione generale di cui al presente articolo assume le funzioni di Responsabile per la transizione al digitale di cui all'articolo 17 del Codice dell'Amministrazione digitale.
* * *
Titolarità della D.G.
Dott. Andrea Piscopo
Via Flavia, 6 - 00187 Roma
Mail: dginnovazione@lavoro.gov.it
PEC: dginnovazione@pec.lavoro.gov.it
Tel. Segreteria: 0646834800
* * *
Uffici dirigenziali
DIVISIONE I - Bilancio, programmazione e gestione amministrativo-contabile delle risorse finanziarie. Affari generali. Pagamenti. Consegnatario dei beni informatici
Dirigente: posizione attualmente non assegnata
Mail: dginnovazionediv1@lavoro.gov.it
Tel:
DIVISIONE II - Centro Servizi Informatici, infrastrutture ICT e Cyber security
Dirigente: posizione attualmente non assegnata
Mail: dginnovazionediv2@lavoro.gov.it
Tel:
DIVISIONE III - Trasformazione digitale, open data e interoperabilità
Dirigente: dott.ssa Giorgia Salsa
Mail: gsalsa@lavoro.gov.it
Mail: dginnovazionediv3@lavoro.gov.it
Tel: 0646833195
Divisione IV - Piattaforme e servizi applicativi
Dirigente: dott. Federico Malfa
Mail: fmalfa@lavoro.gov.it
Mail: dginnovazionediv4@lavoro.gov.it
Tel:
Divisione V - Ricerca e statistica in materia di lavoro e politiche sociali
Dirigente: dott.ssa Valeria Tomeo
Mail: vtomeo@lavoro.gov.it
Mail: dginnovazionediv5@lavoro.gov.it
Tel: 0646833194
