Dipartimento per le politiche del lavoro, previdenziali, assicurative e per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro

Il nuovo Regolamento di organizzazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Socialiin vigore dal primo marzo 2024, stabilisce all'articolo 24 che il Dipartimento per le politiche del lavoro, previdenziali, assicurative e per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro svolge le funzioni e i compiti di coordinamento, direzione e controllo spettanti al Ministero, ferme restando le competenze del Ministero della salute, nelle seguenti aree: 

a) indirizzo, promozione e coordinamento delle politiche del lavoro e della formazione, con particolare riguardo alle attività collegate al piano di rafforzamento dei servizi per l'impiego, alle iniziative di contrasto al lavoro sommerso, all'inserimento nel mercato del lavoro dei disabili e degli altri soggetti svantaggiati, fermo restando le competenze delle regioni e province autonome;

b) promozione, coordinamento e gestione dei programmi cofinanziati dal Fondo sociale europeo, nonché di programmi cofinanziati con fondi nazionali negli ambiti di intervento del Fondo sociale europeo;

c) indirizzo, promozione e programmazione delle politiche per l'inserimento nel mercato del lavoro dei giovani;

d) gestione di programmi sperimentali di politiche attive del lavoro, anche cofinanziati con Fondi europei;

e) definizione degli standard di servizio in materia di servizi per il lavoro;

f) vigilanza degli enti di formazione professionale, degli enti previdenziali e assicurativi, pubblici e privati, dell'INL, dell'INAPP, di Sviluppo Lavoro Italia S.p.A.;

g) promozione, coordinamento e sperimentazione, in accordo con le regioni, delle politiche di formazione professionale e delle azioni rivolte all'integrazione dei sistemi della formazione, della scuola e del lavoro;

h) accreditamento, in accordo con le regioni e le provincie autonome, dei servizi per il lavoro;

i) incentivi all'occupazione, gestione del Fondo sociale per l'occupazione e la formazione e degli altri interventi e fondi previsti dalla legislazione vigente a sostegno dell'occupazione;

l) ammortizzatori sociali e altre misure di sostegno al reddito;

m) applicazione e monitoraggio sull'attuazione della legislazione attinente alla salute e alla sicurezza nei luoghi di lavoro;

n) attuazione delle disposizioni in materia di assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali;

o) tutela delle condizioni di lavoro e attuazione della normativa relativa agli istituti concernenti i rapporti di lavoro;

p) rappresentanza e rappresentatività sindacale;

q) contrattazione collettiva e analisi del costo di lavoro;

r) archivio nazionale dei contratti collettivi nazionali di lavoro;

s) conciliazione delle controversie individuali di lavoro nel settore pubblico e privato e delle controversie collettive di lavoro;

t) pari opportunità di genere nel mondo del lavoro;

u) progettazione, sviluppo e gestione coordinata dei sistemi informativi del lavoro, in raccordo con il Dipartimento per l'innovazione, l'amministrazione generale, il personale e i servizi;

v) programmazione e organizzazione delle attività statistiche, di studio e ricerca sul mercato del lavoro, in collaborazione con il Dipartimento per l'innovazione, l'amministrazione generale, il personale e i servizi; valutazione dell'efficacia ed efficienza delle politiche occupazionali;

z) cura dei rapporti con l'Unione europea e la comunità internazionale per la promozione delle politiche del lavoro e delle altre materie di competenza del Dipartimento, in raccordo con gli Uffici di diretta collaborazione e le competenti strutture del Ministero;

aa) promozione di analisi comparative rispetto a modelli e sistemi europei e internazionali, in collaborazione con il Dipartimento per l'innovazione, l'amministrazione generale, il personale e i servizi;

bb) sistema previdenziale pensionistico;

cc) nomina dei componenti degli organi collegiali degli enti previdenziali e assicurativi, pubblici e designazione dei componenti ministeriali degli organi collegiali degli enti privati;

dd) esame dei documenti di bilancio e dei bilanci tecnici degli enti previdenziali e assicurativi, pubblici e privati;

ee) vigilanza in materia di trattamento giuridico ed economico degli enti previdenziali e assicurativi, pubblici e privati;

ff) ordinamento degli istituti di patronato e di assistenza sociale, vigilanza sugli stessi e gestione dei finanziamenti degli istituti di patronato;

gg) supporto agli Uffici di diretta collaborazione per la predisposizione di schemi di atti normativi, relazioni illustrative e relazioni tecnico-finanziarie agli atti normativi ed emendamenti, per quanto di competenza;

hh) supporto alla partecipazione del Ministro, per il tramite dell'Ufficio di Gabinetto, ai comitati interministeriali, comunque denominati, operanti presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, per quanto di competenza;

ii) elaborazione, in raccordo con l'Ufficio di Gabinetto, dei contributi al Documento di economia e finanza (DEF) sui temi di competenza e degli altri atti strategici nazionali;

jj) supporto all'attività prelegislativa per quanto di competenza del Dipartimento;

kk) collaborazione con l'Ufficio legislativo per le attività inerenti agli aiuti di Stato nell'ambito delle materie di propria competenza;

ll) rapporti con soggetti esterni nelle materie di competenza;

mm) contenzioso e affari legali nelle materie di cui alle lettere che precedono;

nn) altre competenze assegnate dalla vigente legislazione.

* * *

Capo Dipartimento

Dott. Vincenzo Caridi

Mail: dipartimentolavoro@lavoro.gov.it

PEC: Dipartimentolavoro@pec.lavoro.gov.it

Tel: 0648161

* * *

Alle dirette dipendenze del Capo Dipartimento operano 3 Uffici di Staff di livello dirigenziale non generale.

UFFICIO DI STAFF I - Affari generali dipartimentali. Segreteria del Capo Dipartimento. Coordinamento dell’attività amministrativa di supporto. Coordinamento delle risorse finanziarie

Dirigente: posizione attualmente non assegnata

Mail: dipartimentolavoro@lavoro.gov.it

Tel:

UFFICIO DI STAFF II - Rapporti di lavoro, politiche attive del lavoro, ammortizzatori sociali

Dirigente: dott. Fabrizio Carapellotti

Mail: fcarapellotti@lavoro.gov.it

Tel:

UFFICIO DI STAFF III - Politiche previdenziali e assicurative, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Dirigente: dott.ssa Laura Policardo

Mail: lpolicardo@lavoro.gov.it

Tel: