
Nella Casa delle Armi del Foro Italico, si è svolta la celebrazione della prima Giornata Nazionale dell’Ascolto dei Minori, istituita con la legge 104/2024 per sensibilizzare sull'importanza di garantire alle persone di minore età il diritto di essere ascoltate, in linea con quanto sancito dall’articolo 12 della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
L’evento, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in collaborazione con il Ministro per lo Sport e i Giovani, Sport e Salute, Agenzia Italiana per la Gioventù, ha visto la partecipazione di oltre 200 adolescenti tra i 13 e i 16 anni, provenienti da vari istituti scolastici del Lazio. Durante la mattinata, gli studenti sono stati impegnati in laboratori sul tema dell’ascolto e, con il supporto di formatori qualificati, hanno lavorato alla stesura di un documento finale attraverso la metodologia dell’educazione non formale. Grazie alla collaborazione con le Federazioni sportive, i ragazzi hanno potuto svolgere anche delle attività sportive gratuite, con campi allestiti per il taekwondo, il judo, il tiro con l’arco e il tennis.

Nella seconda parte dell’evento, introdotta dal Vice Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Maria Teresa Bellucci con la lettura di un messaggio del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, i ragazzi hanno presentato le loro raccomandazioni alle Istituzioni, simbolicamente raccolte dall’onorevole Ugo Cappellacci, Presidente della Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati, con l’impegno di aprire ancor di più le porte delle Istituzioni ai giovani.
Si è così dato avvio a un importante spazio di confronto tra i giovani studenti e le autorità. Sono intervenuti: Augusto Paolo Lojudice - Cardinale e Arcivescovo di Siena-Colle di Val d’Elsa-Montalcino; Marina Calderone - Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali; Andrea Abodi - Ministro per lo Sport e i Giovani; Marina Terragni - Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza. Presente anche Marco Mezzaroma, Presidente Sport e Salute.
- Guarda il cortometraggio “In-Ascolto”, realizzato per l’occasione dal regista Paolo Colangeli
- Scopri il programma dell’evento
- Maggiori informazioni sulla Giornata dell’Ascolto





