Sociale, il Viceministro Bellucci al Festival dell’Economia

Bellucci Festival Trento 2025

"In un cambiamento di epoca dominato da transizioni demografiche, digitali e ambientali, la responsabilità sociale d'impresa è uno strumento strategico a servizio di uno sviluppo sostenibile che mette al centro l'uomo e coniuga obiettivi di profitto con quelli di benessere comune e sostenibilità ambientale". Così il Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Maria Teresa Bellucci, nel suo intervento al panel "Nuove generazioni, nuove imprese: il futuro passa attraverso la responsabilità sociale d’impresa", nell’ambito del Festival dell'Economia di Trento promosso da Il Sole24Ore.

Il Viceministro ha poi ricordato l’impegno del Governo Meloni ad alimentare un patto sociale tra istituzioni, mondo delle imprese e Terzo settore. "Un modello tripolare - ha precisato Bellucci - caratterizzato da comunità di pratica per alimentare una solidarietà circolare".

Nella seconda parte del panel, il Viceministro ha sottolineato il duplice lavoro del Governo per valorizzare e dare stabilità al mondo degli ETS e per rafforzare il welfare aziendale attraverso iniziative come i fringe benefit e i premi produttività. "Sfide del presente così complesse non possono essere vinte da un solo attore - ha continuato - ma vi è la necessità di una condivisione tra i diversi protagonisti pubblici, privati e del privato sociale. Per un vero cambiamento culturale incentrato sullo sviluppo sostenibile, le università italiane giocano un ruolo determinante di investimento sul capitale umano".