Con il presente invito viene chiesto a UNHCR - Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, la presentazione di una progettualità volta a promuovere un’azione di capacity building verso attori pubblici e privatiper l’adozione di standard comuni per l’integrazione socio-lavorativa dei cittadini di Paesi terzi richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale o temporanea, la qualificazione degli operatori, migliori strumenti di cooperazione tecnica, scambio di dati e buone pratiche.
Gli obiettivi specifici dell'invito sono i seguenti:
- Modellizzazione di un sistema di governance multilivello e multistakeholder per l’integrazione socio-lavorativa dei cittadini di Paesi terzi richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale o temporanea, e per la creazione e la gestione di corridoi lavorativi per rifugiati e apolidi da Paesi terzi verso l’Italia.
- Costruzione e ampliamento delle reti di supporto per l’integrazione socio-lavorativa dei cittadini di Paesi terzi richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale o temporanea in Italia e di quelli provenienti dai Paesi di primo asilo attraverso corridoi lavorativi per rifugiati e apolidi.
- Rafforzamento delle capacità e competenze degli operatori e dei funzionari impegnati nella costruzione del sistema d’integrazione socio-lavorativa per i cittadini di Paesi terzi titolari di protezione e dei corridoi lavorativi per rifugiati e apolidi.
Le attività progettuali, fatta salva ogni diversa e successiva comunicazione, dovranno avere una durata massima di 3 anni (36 mesi) decorrenti dall’avvio delle attività e concludersi in ogni caso entro e non oltre il 30 settembre 2029.
Il progetto dovrà pervenire esclusivamente attraverso il portale servizi del Ministero dell’Interno a partire dalle 16:00 del 19 giugno ed entro e non oltre le 16:00 del 15 luglio 2025.
Consulta l'avviso.
