
Il Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Maria Teresa Bellucci ha partecipato anche quest’anno alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare; uno dei più significativi appuntamenti di solidarietà in Italia e giunto alla 29esima edizione.
L’iniziativa che coinvolge oltre 12mila supermercati su tutto il territorio nazionale vede impegnati 155mila volontari e la partecipazione di più di 5 milioni di italiani che ogni anno donano parte della propria spesa per sostenere chi vive in condizioni di difficoltà.
“La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare racconta il volto più bello dell’Italia: milioni di persone, di ogni età, che scelgono di condividere, donare e aiutare con gesti concreti. Una generosità che, anno dopo anno, si conferma straordinaria. La Colletta non è solo raccolta di cibo è raccolta di umanità. Iniziative come questa sono indispensabili per arrivare a tutti”. Così il Viceministro Bellucci, che ha poi ricordato alcuni degli interventi messi in campo dal Governo in materia di aiuti alimentari: “Nell’ambito del Piano Inclusione e Lotta alla Povertà 2021-2017 stiamo destinando oltre 830 milioni di euro agli aiuti alimentari che distribuiamo grazie a una rete di 10mila enti di volontariato su tutto il territorio nazionale. E con il potenziamento delle misure di accompagnamento verso una piena inclusione sociale e lavorativa stiamo costruendo un welfare che accoglie le persone e le famiglie in stato di fragilità per aiutarle a superare la condizione di indigenza. Come Governo quindi - ha proseguito Bellucci - siamo al fianco del Banco Alimentare e delle migliaia di volontari che da quasi 30 anni rendono possibile questa straordinaria iniziativa. Perché la povertà materiale si può vincere soltanto insieme, grazie alla fattiva alleanza tra istituzioni, enti non profit, imprese responsabili e tutta la società, nel segno della solidarietà e della corresponsabilità sociale”.
