Premi di produttività: sono 25.658 i contratti aziendali e territoriali depositati; 13.004 quelli ancora attivi

18 Set 2017

Il report si compone di due parti: la prima dà un'indicazione del trend della misura e della sua diffusione territoriale, la seconda fa il monitoraggio dei soli contratti "attivi" [1]

 

A seguito della pubblicazione del Decreto Interministeriale 25 marzo 2016, relativo alla detassazione dei premi di produttività, il Ministero del Lavoro ha reso disponibile la procedura per il deposito telematico dei contratti aziendali e territoriali. Dopo 60 giorni, termine transitorio per l'invio dei modelli riferiti a contratti sottoscritti nel 2015, a partire dal 15 luglio 2016 il sistema è entrato a regime.

Alla data del 15 Settembre 2017 sono state compilate 25.658 dichiarazioni di conformità (moduli), redatte secondo l'articolo 5 del d.m. 25 marzo 2016. Il grafico che segue mostra la distribuzione mensile dei moduli depositati [2]:

distribuzione-mensile-moduli-depositati-dati-aggiornati-al-15092017.png

[1] Per "attivo" si intende il contratto in cui il "periodo di validità" indicato nel modello comprende il 2017.

[2] La tabella illustra i valori assoluti di tutti i contratti depositati mese per mese, non cumulativi come quelli finora utilizzati nei report precedenti. I valori dei primi tre mesi sono influenzati dal c.d. "periodo transitorio" secondo il quale fino al 16 luglio 2016 c'era la possibilità di depositare i contratti sottoscritti fin dal 1° gennaio 2015.

La tabella che segue mostra la distribuzione regionale delle dichiarazioni

Regione ITL

2016

2017

Totale
MagGiuLugAgoSetOttNovDicGenFebMarAprMagGiuLugAgoSet
01-
PIEMONTE
1087384094241705515884557857871211065142.264
02-VALLE
D'AOSTA
1146 412161 23613 51
03-
LOMBARDIA
4252.4831.158158128179270423322136269182263365375143527.331
04-BOLZANO7118  1 83321 242 52
04-TRENTO1722520612814117348846122815124703
05-VENETO1451.135731828585872679044766192152147105283.412
06-FRIULI39229102172422325116132327365135223742
07-LIGURIA221881171281814372471116151921182549
08-EMILIA
ROMAGNA
1971.57064513713597841601055986247187288189130294.345
09-TOSCANA139583328221544559247283740765913640181.759
10-UMBRIA27876141516111078171226147 313
11-MARCHE20152791710106401071612162622352480
12-LAZIO7451630061104776101592052746981723651.653
13-ABRUZZO9105631332042314491215121891334
14-MOLISE41781 3 71   2322 50
15-CAMPANIA261701071731682015101623142140137526
16-PUGLIA1587416728181587104181415204317
17-BASILICATA439521 61425715352 137
18-CALABRIA53214  599112318753105
19-SICILIA7814310111233143410181028115 300
20-SARDEGNA14582711385211436149141198235
Totale1.3058.5204.5056234966917861.5358824227228179421.3271.24666917025.658


Alla data del 15 Settembre 2017, 13.004