
A Salerno la prima tappa. Circa 400 colloqui per oltre 130 posizioni di lavoro disponibili. Venti le aziende coinvolte. Poletti: “Ridurre la disoccupazione giovanile è una priorità del governo”
Si è conclusa positivamente la prima tappa di "Job Days – Appuntamento con il lavoro" a Salerno.
Numerosa la partecipazione dei giovani pre selezionati dalle Agenzie Per il Lavoro nei giorni scorsi tramite il portale Cliclavoro.
Oggi, presso il Palazzo di Città, le APL, Adecco, Manpower, Randstad e Umana hanno svolto circa 400 colloqui per oltre 130 vacancies disponibili.
Non solo colloqui ma anche laboratori e Job Speed Date con l'obiettivo di promuovere l'incontro tra domanda e offerta di lavoro per i giovani. Durante i Job Speed Date gli "aspiranti lavoratori" hanno incontrato direttamente le aziende attraverso incontri veloci della durata di dieci minuti dove hanno avuto la possibilità di conoscersi in maniera informale, superando i vincoli del classico colloquio. Venti le aziende coinvolte tra cui Ikea, CTI FoodTech, Tecnica del vetro, Gda Unipersonale, Tesi, Aurubis Italia, etc.
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Giuliano Poletti, è intervenutoal convegno Il mismatch di competenze nel mercato del lavoro che si è svolto in occasione del Job Day. "Ridurre la disoccupazione giovanile, in particolare al Sud –ha affermato- è una priorità del governo. Per questo abbiamo deciso di utilizzare le risorse comunitarie del Programma Nazionale per l'Occupazione al finanziamento della decontribuzione totale fino a 8.060 Euro, per 12 mesi, per gli imprenditori delle regioni meridionali che, nel 2017, assumeranno a tempo indeterminato o in apprendistato giovani tra i 15 ed i 24 anni, e disoccupati con più di 24 anni privi di impiego da almeno sei mesi. Nei prossimi giorni verranno definiti gli atti amministrativi per assicurare l'operatività di questa misura dal 1° gennaio. Se l'Unione Europea, come auspichiamo, rifinanzierà la Garanzia Giovani, intendiamo estenderla a chi, su tutto il territorio nazionale, assumerà i giovani iscritti al programma".
Prossimi appuntamenti in programma a Vercelli il 5 dicembre e Pesaro il 19 dicembre per ridurre il mismatch di competenze e favorire l'ingresso dei giovani nel mercato del lavoro.
