Studi e statistiche

Nell'ambito delle proprie prerogative istituzionali, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali svolge attività di analisi statistica in materia di mercato del lavoro, previdenziale e di protezione sociale.

L'attività di produzione statistica del Ministero è coordinata dall'Ufficio di Statistica in raccordo con il Sistema Statistico Nazionale (SISTAN), come disciplinato dal D.lgs. n. 322/1989, e fornisce al Paese e agli organismi internazionali l'informazione statistica ufficiale.

Le statistiche, gli studi e le ricerche sono collocate in questo sito in ragione della materia cui afferiscono e sono consultabili accedendo alle voci poste nel menu di sinistra.

Calendario di diffusione dati di fonte SISCO

Procedure di accesso ai file di microdati per la ricerca

Report sui Premi di Produttività al 17 novembre 2025

Il Report è ricavato dalla procedura per il deposito telematico dei contratti aziendali e territoriali che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha attivato a seguito del Decreto interministeriale 25 marzo 2016, relativo alla detassazione dei premi di produttività

Report sui Premi di Produttività al 15 ottobre 2025

Il Report è ricavato dalla procedura per il deposito telematico dei contratti aziendali e territoriali che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha attivato a seguito del Decreto interministeriale 25 marzo 2016, relativo alla detassazione dei premi di produttività

Report sui Premi di Produttività al 15 settembre 2025

Il Report è ricavato dalla procedura per il deposito telematico dei contratti aziendali e territoriali che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha attivato a seguito del Decreto interministeriale 25 marzo 2016, relativo alla detassazione dei premi di produttività

I nota trimestrale 2025 sulle Comunicazioni Obbligatorie

La nota relativa al I trimestre 2025 concerne i movimenti dei rapporti di lavoro in Italia registrati dal Sistema delle Comunicazioni Obbligatorie

IV nota trimestrale 2024 sulle Comunicazioni Obbligatorie

La nota relativa al IV trimestre 2024 concerne i movimenti dei rapporti di lavoro in Italia registrati dal Sistema delle Comunicazioni Obbligatorie

Rapporto annuale sulle Comunicazioni Obbligatorie 2025

Cinque capitoli descrivono le dinamiche del mercato del lavoro occupazionale nell'arco temporale 2022-2024


 

Report sui Premi di Produttività al 15 luglio 2025

Il Report è ricavato dalla procedura per il deposito telematico dei contratti aziendali e territoriali che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha attivato a seguito del Decreto interministeriale 25 marzo 2016, relativo alla detassazione dei premi di produttività

Quindicesimo rapporto annuale - Gli stranieri nel mercato del lavoro in Italia

Il XV Rapporto "Gli stranieri nel mercato del lavoro in Italia" è curato dalla Direzione Generale per le politiche migratorie e per l’inserimento sociale e lavorativo dei migranti del Dipartimento per le politiche sociali, del terzo settore e migratorie del MLPS, in collaborazione con la Direzione Generale delle Politiche attive del lavoro, dei servizi per il lavoro e degli incentivi all’occupazione, la Direzione Generale per l'Innovazione e l’organizzazione digitale, la statistica e la ricerca, INPS, lNAIL, Unioncamere, Banca Mondiale e OCSE, con il coordinamento esecutivo di Sviluppo Lavo

Report sui Premi di Produttività al 16 giugno 2025

Il Report è ricavato dalla procedura per il deposito telematico dei contratti aziendali e territoriali che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha attivato a seguito del Decreto interministeriale 25 marzo 2016, relativo alla detassazione dei premi di produttività

Report sui Premi di Produttività al 15 maggio 2025

Il Report è ricavato dalla procedura per il deposito telematico dei contratti aziendali e territoriali che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha attivato a seguito del Decreto interministeriale 25 marzo 2016, relativo alla detassazione dei premi di produttività

Quaderni della Ricerca Sociale 65 - VI Relazione L. 149/2001

Ai sensi dell'art. 39 della Legge 149/2001, il Ministro della Giustizia e il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con la Conferenza Unificata di cui all'articolo 8 del Decreto legislativo 28 agosto 1997 n. 281, nell'ambito delle rispettive competenze, trasmettono al Parlamento la relazione sullo stato di attuazione della Legge n. 149 del 28 marzo 2001, al fine di verificare la funzionalità della norma in relazione alle finalità perseguite e la rispondenza all'interesse del minore

Report sui Premi di Produttività al 15 aprile 2025

Il Report è ricavato dalla procedura per il deposito telematico dei contratti aziendali e territoriali che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha attivato a seguito del Decreto interministeriale 25 marzo 2016, relativo alla detassazione dei premi di produttività

Quaderni della Ricerca Sociale 64 - Report PIPPI 2022-2024

Il primo rapporto che descrive l’ingresso in P.I.P.P.I. dei 400 ATS finanziati dal PNRR e i 65 finanziati dal FNPS per le annualità 2022-2023. Il primo che vede la finalità di dare attuazione, nell'undicesima implementazione, a un LEPS

Quaderni della Ricerca Sociale 63 - Rapporto di monitoraggio ISEE 2023

Monitoraggio ISEE relativo all’anno 2023

Report sui Premi di Produttività al 17 marzo 2025

Il Report è ricavato dalla procedura per il deposito telematico dei contratti aziendali e territoriali che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha attivato a seguito del Decreto interministeriale 25 marzo 2016, relativo alla detassazione dei premi di produttività

I nota trimestrale 2024 sulle Comunicazioni Obbligatorie

La nota relativa al I trimestre 2024 concerne i movimenti dei rapporti di lavoro in Italia registrati dal Sistema delle Comunicazioni Obbligatorie. Il report è corredato da una scheda sintetica che evidenzia i principali risultati, accompagnata da un breve commento introduttivo finalizzato a inquadrare tali evidenze nel contesto congiunturale. Si segnala che i commenti contenuti nella scheda sintetica hanno carattere provvisorio e potranno subire revisioni una volta disponibili i dati del quarto trimestre 2024.

II nota trimestrale 2024 sulle Comunicazioni Obbligatorie

La nota relativa al II trimestre 2024 concerne i movimenti dei rapporti di lavoro in Italia registrati dal Sistema delle Comunicazioni Obbligatorie. Il report è corredato da una scheda sintetica che evidenzia i principali risultati, accompagnata da un breve commento introduttivo finalizzato a inquadrare tali evidenze nel contesto congiunturale. Si segnala che i commenti contenuti nella scheda sintetica hanno carattere provvisorio e potranno subire revisioni una volta disponibili i dati del quarto trimestre 2024.

III nota trimestrale 2024 sulle Comunicazioni Obbligatorie

La nota relativa al III trimestre 2024 concerne i movimenti dei rapporti di lavoro in Italia registrati dal Sistema delle Comunicazioni Obbligatorie. Il report è corredato da una scheda sintetica che evidenzia i principali risultati, accompagnata da un breve commento introduttivo finalizzato a inquadrare tali evidenze nel contesto congiunturale. Si segnala che i commenti contenuti nella scheda sintetica hanno carattere provvisorio e potranno subire revisioni una volta disponibili i dati del quarto trimestre 2024.

Report sui Premi di Produttività al 17 febbraio 2025

Il Report è ricavato dalla procedura per il deposito telematico dei contratti aziendali e territoriali che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha attivato a seguito del Decreto interministeriale 25 marzo 2016, relativo alla detassazione dei premi di produttività

Quaderni della Ricerca Sociale 62 - BASIS - Benessere degli/delle Assistenti sociali in Italia e la Supervisione professionale

Approfondimenti e analisi sulle condizioni di partenza all'avvio del LEPS Supervisione