Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha firmato lo scorso 11 dicembre in modalità disgiunta il nuovo "Accordo tra Italia e Canada sulla Mobilità Giovanile", con il Ministro per l'Immigrazione, i Rifugiati e la Cittadinanza canadese, Marco Mendicino, a margine dell'incontro bilaterale tenutosi in videoconferenza con il Ministro degli Affari Esteri del Canada, François-Philippe Champagne.
Il nuovo accordo amplia la portata dell'attuale "Memorandum Vacanze-Lavoro", firmato ad Ottawa il 18 ottobre 2006, introducendo la possibilità di partecipazione ai programmi di scambio giovanili oltre ai giovani che svolgono un periodo di vacanze-lavoro, anche per gli studenti di un corso di studi post-secondario e per i giovani già in possesso di un titolo di studio post-secondario che intendano svolgere una esperienza lavorativa nel Paese ospite attinente al proprio settore di studi.
L'accordo tra Italia e Canada, che sarà in vigore previa la ratifica parlamentare, fornirà ai giovani dei due Paesi di età compresa tra i 18 e i 35 anni nuove opportunità per arricchire il loro curriculum e per individuare ulteriori possibilità di impiego.
(Fonte: Ambasciata d'Italia a Ottawa)
