"Ancora una volta leggo dichiarazioni sul mio conto prive di senso e fondamento. Chiacchiere da comari che pur di restare aggrappate a un'eventuale, ma improbabile, poltrona non esitano a gettare veleni e pettegolezzi sugli altri.
Devo quindi mio malgrado ribadire per l'ennesima volta l'inconsistenza delle notizie su un mio eventuale passaggio in Forza Italia. Si tratta di illazioni non veritiere e probabilmente dettate dalla grande preoccupazione di qualcuno che ancora ritiene di dovere ricorrere a metodi poco trasparenti, tipici di una vecchia visione della politica ormai nettamente rinnegata dall'elettorato italiano, come del resto dimostrano i risultati elettorali ottenuti da queste sirene di provincia, capaci – negli ultimi quindici anni – di perdere tutte le elezioni regionali e comunali in Puglia", è quanto afferma in una nota il senatore e Sottosegretario al Lavoro e alle Politiche Sociali, Massimo Cassano.
"Smentisco quindi nettamente quanto riportato, sottolineando – continua il senatore Cassano – il progetto di un'area moderata, riformista, moderna che stiamo costruendo assieme al leader di Alternativa Popolare, Angelino Alfano. Puntiamo, stravolgendo vecchi schemi ormai non più presentabili, sul rinnovamento della classe dirigente nella politica italiana, che veda in campo gente nuova e motivata per dare impulso all'azione di governo con il coinvolgimento attivo di quella società civile che ormai, purtroppo, da tempo ha invece abbandonato l'impegno diretto.
Ricordo a chi gioca di fantasia che solo in Puglia abbiamo costruito un patrimonio politico che può contare su oltre 300 amministratori ed è forte del 7,4% alle ultime elezioni europee e di quasi l'8% alle regionali. Forza Italia è il partito in cui ho iniziato il mio impegno al servizio della comunità, è un partito cui sono legato quasi sentimentalmente e, nel caso, ringrazio i vertici nazionali di un interessamento alla mia persona, ma è un mio preciso dovere nei confronti di chi mi ha accordato la fiducia guardare al futuro dell'Italia".
