Caporalato: 25 aziende controllate, due denunce, minori impiegati nelle ore notturne

Nella lotta al lavoro nero gli ispettori della Direzione Territoriale del Lavoro di Forlì-Cesena unitamente al Nucleo NIL, Carabinieri Provinciali e Corpo Forestale, dopo attento monitoraggio, hanno ispezionato 25 aziende agricole, 4 delle quali sono risultate irregolari.

Sono state verificate 96 posizioni lavorative delle quali 11 sono risultate irregolari e 8 in nero. Controllati 24 extracomunitari di cui 4 irregolari sul territorio nazionale; a quest'ultimi è stato notificato il decreto di espulsione.

Al termine degli accertamenti è stato segnalato all'autorità giudiziaria un imprenditore italiano, titolare di un allevamento avicolo, responsabile di avere impiegato 3 lavoratori stranieri non in regola. È stato, inoltre, segnalato un imprenditore marocchino, residente nel veronese, titolare di una cooperativa, per avere impiegato all'interno di un allevamento avicolo del cesenate 4 connazionali risultati irregolari e 1 diciassettenne  di nazionalità bulgara impiegato in orario notturno. Due dei marocchini espulsi sono stati denunciati per violazione della normativa sugli stranieri in quanto pur avendo precedentemente subito un'espulsione si trovavano ancora sul territorio nazionale.