
Inaugurato a Valsamoggia (Bo) il nuovo stabilimento produttivo di Philip Morris International frutto di un investimento di circa 500 milioni di euro. L'impianto, realizzato in soli 20 mesi di lavoro, si estende su una superficie di 310 mila metri quadri nell'area industriale di Crespellano. A regime, produrrà 30 miliardi all'anno di cartucce per dispositivi elettronici (heatstick) per soddisfare la domanda internazionale dei Paesi dove il nuovo prodotto è commercializzato.
Al taglio del nastro erano presenti il Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi e il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti.
"Oggi è un giorno di grande festa - ha esordito Renzi nel suo intervento - Philip Morris aveva garantito che avrebbe rispettato i tempi e la prima notizia è chein Italia si possono rispettare i tempi".
Positivi i dati occupazionali. La realizzazione del nuovo impianto produttivo ha avuto un impatto positivo sul territorio, con 450 persone attive ogni giorno in cantiere e oltre 200 imprese coinvolte, per la maggior parte italiane. A queste si aggiungono le 300 persone che hanno già iniziato a lavorare nello stabilimento; un numero destinato a raddoppiare quando l'impianto raggiungerà il pieno regime di produzione.
"È una giornata felice – ha detto il Ministro Poletti a margine dell'inaugurazione - Grazie all'intervento di un gruppo di rilevanza mondiale che ha scelto l'Italia per investire, come Philip Morris, tanti giovani possono avere nuove opportunità occupazionali, non solo sul piano quantitativo ma anche su quello qualitativo, come dimostra il recente contratto aziendale sottoscritto che introduce novità apprezzabili per le migliori condizioni lavorative che offre. Elementi certamente positivi – ha aggiunto il Ministro – che meritano di essere rappresentati".
Eugenio Sidoli, presidente e AD di Philip Morris Italia, ha poi sottolineato che "l'investimento è il frutto del know-how e dell'eccellenza operativa sviluppati nello stabilimento di Zola Predosa e, più in generale, sul territorio bolognese. Un'occasione per l'Italia e per questa terra, che ci ha accolti con entusiasmo".
APPROFONDIMENTI
Vai al video dell'inaugurazione
Vai all'intervista al Ministro Poletti
