Contrasto al caporalato e allo sfruttamento lavorativo in agricoltura

​L'11 agosto 2016, presso la Prefettura di Foggia - Ufficio Territoriale del Governo - alla presenza del Prefetto, dottoressa Maria Tirone e del dirigente delegato dal Presidente della Regione Puglia, nella persona del dottor Stefano Fumarulo, è stato siglato un accordo contro il caporalato e lo sfruttamento lavorativo in agricoltura.

La convenzione - stipulata a seguito del protocollo nazionale del 27 maggio 2016 e dell'incontro presso la Prefettura di Foggia del 14 luglio u.s. - è finalizzata a favorire l'incontro tra domanda e offerta di lavoro nel settore agricolo per prevenire forme illegali di intermediazione di manodopera e, in particolare, all'art. 4 prevede:

"La Direzione Territoriale del Lavoro, l'INPS, l'INAIL e l'ASL, nell'ambito delle rispettive competenze, si impegnano

• a svolgere mirati e stringenti controlli sul puntuale rispetto della normativa in materia contrattuale e di sicurezza sul posto di lavoro;

• a promuovere in merito campagne di sensibilizzazione e di informazione".

Inoltre, la Prefettura, attraverso il Tavolo permanente di coordinamento,monitorerà con cadenza bimestrale lo stato di attuazione della convenzione stessa, al fine di verificarne l'efficacia ed eventualmente rimodulare gli interventi programmati.

L'accordo sarà valido ed efficace dalla data della sottoscrizione e sino al 31 dicembre 2017; potrà essere prorogato o riproposto, previa verifica dei risultati prodotti.

Per leggere il testo completo dell'accordo, consultare il sito della Prefettura di Foggia – Ufficio Territoriale di Governo – al seguente indirizzo http://www.prefettura.it/foggia/multidip/index.htm
sulla home page alla voce: Caporalato e sfruttamento del lavoro in agricoltura