Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti, ha commentato con favore i dati diffusi dall'Istat su occupati e disoccupati, nel mese di giugno 2016. Essi, ad avviso del Ministro, confermano che la direzione intrapresa è quella giusta e che si sta consolidando la tendenza al miglioramento del mercato del lavoro.
In particolare, il titolare del dicastero, ha espresso soddisfazione sulle cifre che ha analizzato in relazione al periodo di Governo: "Sono molto soddisfatto - ha dichiarato Poletti - 71mila occupati in più sul mese precedente, 329mila in più in un anno e 600mila in più da quando siamo al Governo sono risultati straordinari, a cui si affiancano il calo dei disoccupati (140mila in meno, in un anno) e la costante diminuzione degli inattivi (325 mila in meno, pure in un anno), a conferma della fiducia nella possibilità di trovare un'occupazione". Il tasso di occupazione registrato, peraltro, si è attestato al 57,3%, il livello massimo dal 2009.
Sul versante della disoccupazione giovanile, in discesa di 6,4 punti percentuali, il Ministro ha colto l'occasione per ricordare le politiche attivate, a cominciare dal programma "Garanzia Giovani". A conferma della rilevanza di questi strumenti, ha sottolineato Poletti, "gli ultimi dati dicono che, degli oltre 200mila giovani che hanno effettuato e concluso tirocini finanziati dal programma Garanzia Giovani, quasi 95mila (il 47%) hanno trovato un lavoro nei sei mesi successivi".
Leggi il testo completo della dichiarazione del Ministro, sul Comunicato Stampa
