
Proseguono a pieno ritmo le attività di vigilanza speciale "Giubileo 2016", disposte dalla Direzione Generale per l'Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e coordinata dalla Direzione Interregionale del Lavoro di Roma.
Lo scorso 13 luglio, ispettori del lavoro e funzionari ispettivi dell'INPS, unitamente a personale della Polizia di Stato e della Polizia Municipale di Roma Capitale, hanno effettuato operazioni di controllo in prossimità della Città del Vaticano. Le verifiche hanno riguardato le posizioni lavorative di oltre 70 lavoratori, tra i cosiddetti "intromettitori" o "saltafila", cioè il personale di varia nazionalità utilizzato dalle agenzie turistiche per promuovere tour guidati e/o biglietti d'ingresso ai monumenti storici della città.
Nello specifico, le verifiche degli ispettori del lavoro hanno riguardato il personale riconducibile a 11 agenzie turistiche, risultate tutte irregolari, di cui 9 destinatarie di provvedimenti di sospensione dell'attività imprenditoriale per l'occupazione di personale "in nero".
Leggi il testo completo delComunicato Stampa
