Via libera della Camera al Ddl del governo per il contrasto alla povertà che introduce il reddito di inclusione. La legge di Stabilità per il 2016 ha istituito, per la prima volta in Italia, il Fondo per la lotta alla povertà e all'esclusione sociale che potrà contare su risorse certe. L'obiettivo è quello di razionalizzare i numerosi interventi attivati nei territori per avere un Piano nazionale che affianchi all'aiuto economico servizi personalizzati che aiutino le persone ad uscire dalla condizione di povertà.
"Un passo importante verso il reddito di inclusione" ha dichiarato Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti, impegnato nei lavori del Consiglio Epsco a Bratislava, che ha commentato l'esito dell'approvazione auspicando che la delega per il contrasto alla povertà, il riordino delle prestazioni e del sistema degli interventi e dei servizi sociali possa essere approvata definitivamente in tempi rapidi, in modo da rendere operativi gli strumenti in essa previsti.
La costruzione di uno strumento stabile per il contrasto alla povertà risponde all'intento di superare la logica assistenziale in direzione di un'inclusione, attiva, da realizzare anche tramite la riorganizzazione dei servizi sull'intero territorio nazionale.
Leggi il testo del Comunicato Stampa
