
La "Casa del Welfare" - lo stand istituzionale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, condiviso con gli Enti vigilati e le Agenzie tecniche - sarà presente all'edizione 2016 del Forum PAche si svolgerà a Roma, alPalazzo dei Congressi dell'EUR, dal 24 al 26 maggio prossimi. Come da tradizione, lo spazio espositivo armonizzerà tutte le informazioni dei singoli Enti e punterà l'attenzione sui servizi offerti ai cittadini.
"L'Italia cambia il lavoro: scopri #welfarefuturo a FORUM PA 2016", questo il messaggio lanciato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dall'INAIL, dall'INPS, dall'ISFOL e da Italia Lavoro, in occasione del FORUM di quest'anno.
Il Ministero e gli Enti che condividono la "Casa del Welfare", saranno anche impegnati in convegni e workshop.
Ad inaugurare la serie degli incontri, il Convegno "Le nuove politiche attive del lavoro: il progetto e le istituzioni", in programma nel pomeriggio del 24 maggio, che vede tra i relatori Maurizio Ferruccio DelConte, presidente dell'Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro (ANPAL) e Paolo Pennesi, direttore generale dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro.
Seguirà, nella mattinata del 25 maggio. il convegno "Il nuovo Inail tra tecnologia, ricerca e servizi alla persona" con interventi del presidente dell'INAIL, Massimo De Felice e del direttore generale Giuseppe Lucibello.
Di particolare rilievo anche il convegno "Welfaredigitale" in programma giovedì 26 maggio, alle ore 9:30. Un appuntamento in cui i rappresentanti del Ministero e di altre Amministrazioni Centrali incontreranno il management di Google, Facebook e Oracle per confrontarsi sulle nuove frontiere del digitale e della comunicazione.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali alla prova con le inedite opportunità offerte dalle tecnologie e dal web, in particolare. Numerosi gli argomenti sotto la lente d'ingrandimento: le strategie, i progetti, gli strumenti, le campagne e il nuovo portale del Dicastero.
Al convegno, saranno relatori: Daniele Lunetta, dirigente Responsabile della Comunicazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali; Serenella Ravioli, direttore Ufficio Stampa e Comunicazione al Ministero dell'Interno; Mila Spicola, Responsabile Piano Nazionale Scuola Digitale, Segreteria Tecnica del Sottosegretario MIUR Davide Faraone; Diego Ciulli, Public Policy and Government Affairs Manager di Google Italy; Laura Bononcini, responsabile Relazioni Istituzionali di Facebook Italia; Nino Guarnacci, Principal Sales Consultant di Oracle.
Sempre nella mattinata del 26 maggio, si svolgerà il convegno "La vigilanza documentale, INPS e le nuove sfide nella lotta all'evasione e all'elusione contributiva"in cui sono previsti gli interventi di Antonello Lilla, dirigente della Direzione Centrale Entrate INPS e Gabriella Di Michele, Direttore Centrale Entrate INPS.
Nel corso delle tre giornate della manifestazione, sarà anche possibile partecipare a numerosi workshop su temi legati al mondo del lavoro e del welfare:
martedì 24 maggio
INPS - Programma VisitInps
ISFOL - Dalla ricerca alla creazione di lavoro. Isolo racconta la via nicolaiana
INAIL - IRIDE-ESAW: la codifica degli infortuni attraverso l'utilizzo di un motore semantico
mercoledì 25 maggio
INPS - Assistenza e politiche di welfare disabili e non autosufficienti
ISFOL - Il Progranma Erasmus + ed il work-based learning
INPS - Operazione Consolidamento Posizione Assicurativa dei dipendenti pubblici
INAIL - Il rischio organizzativo: analisi e benefici sul benessere dell'elemento umano
giovedì 26maggio
INPS - La digitalizzazione del servizio: il caso "La mia Pensione"
INAIL - Sport e disabilità: soluzioni tecnologiche per protesi e ausili
ISFOL - Il Portafoglio Europa per la trasparenza e la mobilità
Per informazioni sul FORUM PA 2016
I video degli appuntamenti a FORUM PA 2016
