Il numero 1, serie ordinaria, anno XII, di FOP Formazione Orientamento Professionale, è dedicato all'apprendistato, un modello contrattuale che sostiene i percorsi di formazione professionale e di apprendimento sul lavoro per i giovani fino a 29 anni.
Negli ultimi anni, il contratto di apprendistato ha conosciuto diversi interventi legislativi. Per ultimo, il Decreto Legislativo n. 81 del 2015 ha riscritto il Testo Unico sull'Apprendistato del 2011. Rispetto a questo, la nuova disciplina conferma la natura di contratto a tempo indeterminato finalizzato alla formazione e all'occupazione, modificando però largamente l'articolazione interna delle tre tipologie contrattuali.
Questi gli articoli:
- Presentazione, di Salvatore Pirrone
- L'alleanza europea per l'apprendistato: le sue origini e i suoi successi, di Joao Santos
- La via italiana al sistema duale, di Luigi Bobba
- Il nuovo ordinamento dell'apprendistato di primo e terzo livello, di Alessandra Biancolini e Andrea Simoncini
- L'utilizzo del contratto di apprendistato in Italia, di Antonella Scatigno e Alessia Romito
- Le politiche per l'apprendistato in Piemonte - Il modello, di Pietro Viotti.
Per leggere il numero, clicca qui.
Per essere avvisati via email delle nuove uscite, iscriversi qui.
