La Direzione Territoriale del lavoro di Prato da contezza della iniziativa intrapresa dalla Confindustria Toscana Nord, relativamente al progetto/protocollo "Detox", al quale hanno aderito numerose aziende iscritte all'Associazione, facenti parte del comparto tessile. Segnatamente, si tratta di un progetto che inserisce imprese del settore che utilizzano "prodotti chimici", impiegati appunto nelle produzioni tessili, ritenuti dannosi alla salute, e che verranno progressivamente eliminati entro il termine del 2020. Obiettivo è quello di produrre, nel settore moda, senza utilizzare sostanze tossiche. Il Presidente di Confindustria Toscana Nord Dr. Cavicchi, ha messo in risalto tale iniziativa quale strumento idoneo atto a valorizzare l'impegno delle imprese anche in "campo ambientale" e di "tutela dei lavoratori e consumatori" in particolare a Prato, quale polo tessile più grande d'Europa, puntando, in generale, sulla maggiore sostenibilità ma anche qualità delle produzioni. In definitiva, anche la DTL di Prato non può che ritenere, tale programma, idoneo a migliorare e tutelare, maggiormente, la salubrità dei luoghi di lavoro e l'implicazione con la salute stessa dei lavoratori delle aziende del comparto.
