Assegnata la Borsa di studio per la migliore tesi di laurea nelle materie attinenti alle finalità dell’OIL

laureati 360x240

Si è conclusa la procedura di selezione indetta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per l’attribuzione della borsa di studio annuale per la migliore tesi di laurea nelle materie attinenti alle finalità dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL), per accrescere la conoscenza e la consapevolezza del ruolo e delle finalità dell’Organizzazione.

All’esito della valutazione degli elaborati regolarmente pervenuti, compiuta da un’apposita Commissione giudicatrice, con Decreto direttoriale è stato assegnato il premio alla tesi di laurea presentata dalla dott.ssa Elena Seruis, dal titolo “Dalle clausole sociali alla due diligence: tecniche normative di contrasto al dumping sociale nelle catene globali del valore, discussa presso l’Università degli Studi di Cagliari, anno accademico 2021-2022.

La tesi premiata con la Borsa di studio affronta il delicato tema della due diligence e del contrasto al dumping sociale nelle catene globali del valore, attraverso un’approfondita disamina delle fonti e degli strumenti normativi dell’OIL, che annovera tra i suoi principi fondamentali la tutela e il rispetto dei diritti dei lavoratori a prescindere dal luogo e dal modo in cui essi svolgono la loro attività lavorativa. “Il lavoro non è una merce”. In queste poche parole, in apertura alla Dichiarazione di Filadelfia del 1944, si sancì il principio di non oggettivizzazione del lavoro, come prodotto umano e non subordinabile alle logiche del mercato.