Bellucci alla Conferenza ministeriale UE sul reddito minimo

Bellucci Reddito Minimo Ue

Il Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Maria Teresa Bellucci ha preso parte alla Conferenza ministeriale sul reddito minimo dell’Unione Europea che si è svolta oggi a Bruxelles, su iniziativa della presidenza di turno belga. L’obiettivo era il confronto sulle iniziative sollecitate dalla raccomandazione adottata dal Consiglio dell'Unione europea il 30 gennaio 2023, che incoraggia gli Stati membri e l'Unione europea a introdurre un reddito minimo adeguato in materia di inclusione sociale e integrazione nel mercato del lavoro.

“Ringrazio Karine Lalieux, Ministro belga delle Pensioni e dell’Integrazione Sociale, responsabile delle persone con disabilità, della lotta alla povertà e di Beliris, per l’invito a questa importante giornata di confronto e condivisione” ha sottolineato il Viceministro Bellucci. “Il nostro Governo ha avviato concrete misure di contrasto alla povertà e di inclusione socio-lavorativa: l’Assegno di inclusione e il Supporto per la formazione e il lavoro, promossi dal nostro Ministero e attualmente in vigore. Ho valorizzato l’approccio italiano volto ad attuare le misure di sostegno alle persone più povere, senza lasciare indietro nessuno, innanzitutto i nuclei familiari realmente fragili, ma nel contempo finalizzato a favorire lo sviluppo di politiche attive non meramente assistenzialistiche per aiutare le persone a uscire dalla condizione di grave indigenza. Il cammino davanti a noi è impegnativo, tuttavia è nostra ferma intenzione contribuire con i nostri sforzi comuni a strategie efficaci, ma anche innovative e condividere con i colleghi europei le esperienze nazionali”.