Calderone: "La sicurezza sul lavoro inizia dalla scuola"

Inaugurazione anno scolastico 23-24

"La cura del futuro inizia a scuola". A sottolinearlo il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, nel suo intervento durante l’inaugurazione dell’anno scolastico 2023/2024 del 18 settembre scorso, tenutasi presso l’istituto tecnico Saffi-Alberti di Forlì, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara.

Davanti a 1000 studenti e professori provenienti da tutta Italia, arriva a più voci il richiamo alla scuola come percorso verso il futuro e come tale, da mettere in sicurezza, con azioni concrete.

"La scuola dà un’occasione ai ragazzi per incontrare il mondo del lavoro e capire come vorranno coltivare i loro talenti in futuro – ha ricordato il Ministro Calderone -; ma bisogna farlo in sicurezza. Un concetto che deve collegarsi con il mondo del lavoro ma anche con il valore della vita. Come Governo l'abbiamo fatto assicurando che da questo anno scolastico studenti e personale docente e non docente avranno la protezione assicurativa contro i rischi da infortunio in tutti i momenti, compresi i percorsi in cui il mondo della scuola incontra quello del lavoro, come con i PCTO".

Protezione estesa, quindi, dalle sole attività in laboratori e palestre, a tutti i luoghi di istruzione/formazione, maggiore attenzione su prevenzione e monitoraggio delle attività messe in opera dalle aziende che ospitano percorsi di orientamento al lavoro, la creazione di un fondo per i familiari degli studenti vittime di infortuni in occasione delle attività formative (per il dettaglio delle misure introdotte clicca qui).

Portare la scuola al lavoro e il lavoro dentro la scuola e far capire quali possono essere veramente le opportunità, "cosa ci riserva il futuro per coltivare ciò che ognuno ha dentro di sé", come ha dichiarato il Ministro Calderone è uno degli obiettivi da raggiungere; a cui si lavora anche attraverso la riforma dell’istruzione tecnica e professionale varata dal Consiglio dei Ministri proprio il 18 settembre 2023.