Decennale Assolavoro, Poletti: “Bene il ruolo delle Agenzie per il Lavoro. Necessaria collaborazione pubblico-privato”

Convegno Assolavoro Poletti 22112016

In occasione del decennale di Assolavoro, si è tenuto oggi, presso la sede di Palazzo Altieri a Roma, il convegno "di Lavoro e di Agenzie. Percorsi, evoluzioni, nuove sfide". 

Ad aprire l'evento il presidente di Assolavoro Stefano Scabbio, che ha ripercorso le tappe dei dieci anni di attività dell'Associazione facendo il punto sull'evoluzione del ruolo delle Agenzie per il Lavoro (ApL) dalla nascita del lavoro interinale ad oggi. L'iniziativa è stata arricchita dal contributo e dalle testimonianze degli ex Ministri Tiziano Treu, Roberto Maroni, Cesare Damiano, Maurizio Sacconi, Elsa Fornero ed Enrico Giovannini, che si sono confrontati sui temi delle politiche attive, dell'inserimento lavorativo e sulle sfide future che interessano il mercato del lavoro. 

Centrale l'intervento del Ministro Giuliano Poletti, che ha sottolineato come oggi il nostro Paese goda di un riconoscimento internazionale sulla regolazione del lavoro. Poletti ha poi evidenziato l'elemento di novità che Garanzia Giovani rappresenta nel contesto italiano: significativo è il dato dei tanti ragazzi Neet – oltre un milione – registrati al Programma. E ancora, in materia di incentivi, il Ministro ha indicato come priorità  il Sud e i giovani. Infine, il plauso all'operato delle ApL e la volontà di una collaborazione tra pubblico e privato: "Quello delle agenzie per il lavoro è un contributo importante. Bisogna avere una struttura pubblica forte, noi stiamo lavorando per il potenziamento dei centri per l'impiego ma sappiamo che questo di per sé non è risolutivo. Lavoreremo insieme alle Agenzie in modo che la collaborazione pubblico-privato produca il migliore risultato possibile".


Vai al servizio sul Convegno

Vai all'intervista al Ministro