Deposito contratti: pubblicato il Report aggiornato al 15 settembre 2023

Detassazione deposito contratti 360x240

È stato pubblicato il Report sull'andamento dei premi di produttività, ricavato dalla procedura per il deposito telematico dei contratti aziendali e territoriali che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha attivato a seguito del Decreto Interministeriale 25 marzo 2016, relativo alla detassazione dei premi di produttività.

Il Report si compone di due parti: la prima fornisce l'indicazione della tendenza della misura e della sua diffusione territoriale; la seconda, invece, svolge il monitoraggio dei soli contratti "attivi".

Alla data del 15 settembre, sono stati depositati 88.733 contratti, redatti secondo l'articolo 5 del Decreto; 14.630 depositi di conformità si riferiscono a contratti tuttora attivi; di questi, 12.426 sono riferiti a contratti aziendali e 2.204 a contratti territoriali.

Degli 14.630 contratti attivi, 11.688 si propongono di raggiungere obiettivi di produttività, 9.020 di redditività, 7.300 di qualità, mentre 1.508 prevedono un piano di partecipazione e 8.659 prevedono misure di welfare aziendale.

La distribuzione geografica delle aziende che hanno depositato i contratti - analizzata in base all'ITL competente - è concentrata al Nord per il 74%, nelle regioni centrali per il 17% e al Sud per il restante 9%.

L'analisi per settore di attività economica, infine, evidenzia come il 59% dei contratti depositati sia riferito ai servizi, il 40% all'industria e l'1% all'agricoltura.

 Per la consultazione integrale dei dati, vai al Report.