
Il Consiglio d’Europa, in collaborazione con il Comitato economico e sociale europeo ha organizzato per il 5 giugno prossimo, a Bruxelles, l’evento "Social Rights: Building Social Justice and Democratic Stability".
In un mondo caratterizzato da crescenti disuguaglianze, cambiamenti demografici e sfide ambientali, la promozione dei diritti sociali riveste un ruolo di rilevanza cruciale. I diritti sociali, quali l'accesso all'occupazione, all'assistenza sanitaria, all'istruzione, all'alloggio e alla sicurezza sociale sono fondamentali per promuovere società inclusive e resilienti e rappresentano un pilastro fondamentale della stabilità democratica, in quanto contribuiscono a ridurre le disparità e a rafforzare la coesione sociale.
L'impegno del Consiglio d'Europa a favore dei diritti sociali, della giustizia sociale e della stabilità democratica, sancito con la Carta sociale europea e ribadito al vertice di Reykjavik del 2023, si allinea in modo fondamentale con gli obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS) delle Nazioni Unite. Analogamente, la dichiarazione di La Hulpe del 2024 e il pilastro europeo dei diritti sociali hanno un ruolo di grande importanza da svolgere nel promuovere i progressi europei verso l'esercizio dei diritti sociali universali e il conseguimento degli OSS.
L'evento mira creare un ponte tra i contesti sopra citati, a migliorarne le sinergie e far avanzare l'agenda globale per la giustizia sociale, la stabilità democratica e la dignità umana. Integrerà le iniziative internazionali in corso, tra cui il Secondo Vertice Mondiale delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sociale (novembre 2025, Doha, Qatar), fornendo una piattaforma per perfezionare le strategie e accelerare il progresso collettivo.
Ulteriori dettagli sull'evento, che si svolgerà fra le 10 e le 17, compreso un link per seguire la diretta streaming sono disponibili sul sito web del Consiglio d'Europa.
