Consulenti del Lavoro, prove scritte esami di Stato, sessione 2016

​La Direzione Territoriale del lavoro dell' Aquila pubblica di seguito i testi delle prove scritte proposte ai candidati partecipanti all'esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di Consulente del Lavoro, sessione 2016, svoltesi a L'Aquila il 6 e 7 settembre 2016.

Le prove scritte sono state le seguenti:

Prima prova scritta relativa a: Diritto del lavoro e legislazione sociale

Premessi brevi cenni sulle cause di risoluzione del rapporto di lavoro e sui possibili strumenti di conservazione dello stesso, il candidato/candidata illustri il percorso storico dell'istituto del licenziamento individuale, definendone in particolare i connessi aspetti procedurali.

Seconda prova scritta: Teorico-pratica di diritto tributario

Dopo aver illustrato compiutamente i concetti di reddito d'impresa e reddito di lavoro autonomo, ci si soffermi, evidenziandole, sulle peculiarità delle due figure di operatori economici indicando le principali e differenzianti caratteristiche dell'una e dell'altra, con particolare riguardo agli aspetti fiscali. Si faccia altresì un sintetico e generale accenno al concetto di imposizione indiretta ed in particolare si illustri la nozione di imposta sul valore aggiunto (I.V.A.) ed i suoi meccanismi di base. Con riguardo altresì ad un imprenditore individuale residente ed operante nel comune di L'Aquila e che adotta il regime contabile semplificato, si proceda altresì all'individuazione del reddito d'impresa tassabile ed al calcolo delle imposte IRPEF oltre che delle addizionali, relative all'anno 2015, considerando la seguente situazione contabile civilistica al 31.12.2015:

Rimanenze iniziali di materie prime al 01.01.2015                           € 12.800,00

Costo per acquisto di materie prime                                                      €  37.500,00

Fitti passivi relativi allo stabilimento aziendale                                  €  44.800,00

Costo per il consumo di energia elettrica                                             €   400,00

Telefonia fissa aziendale                                                                          €   5.800,00

Riscaldamento locali amministrativi aziendali                                   €  1.720,00

Erogazione di compenso al legale dell'azienda                                  €  13.400,00

Costo del personale dipendente                                                             €  72.600,00

Carburante per autotrazione dell'autovettura aziendale                 €  4.500,00

Ammortamento dei mobili ed arredi aziendali (costo di

acquisizione € 18.000,00, aliquota annuale di ammortamento 12%)

Ricavi per cessione di beni                                                                        €  228.000,00

Rimanenze finali di materie prime                                                          €  2.500,00