Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 94 del 21 aprile 2023 il Decreto 14 marzo 2023, con il quale si definiscono criteri e modalità di rimborso, per le annualità 2022 e 2023, delle risorse di cui all’articolo 1, comma 722, della Legge 23 dicembre 2014, n. 190 in favore dei Fondi paritetici interprofessionali costituiti ai sensi dell’articolo 118 della legge 23 dicembre 2000, n. 388, che finanziano percorsi di incremento delle professionalità di lavoratori destinatari dei trattamenti di cui agli articoli 11, 21, comma 1, lettere a), b) e c), e 30 del Decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148.
In attuazione del Decreto, i Fondi potranno finanziare percorsi di incremento delle professionalità rivolti a lavoratori destinatari di trattamenti di integrazione salariale in costanza di rapporto di lavoro e finalizzati a favorirne il mantenimento del livello occupazionale nell’impresa. I percorsi saranno organizzati secondo le modalità di programmazione del conto collettivo e le regole di gestione previste dalle disposizioni vigenti e dovranno rispondere ai medesimi requisiti di cui all’art. 3, commi 3 e 4 del Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali del 2 agosto 2022 n. 142.
In tal senso, i percorsi possono concorrere anche alla realizzazione delle iniziative di carattere formativo o di riqualificazione dei lavoratori beneficiari di integrazioni salariali straordinarie definite ai sensi del Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali del 2 agosto 2022 n. 142, recante “Modalità di attuazione delle iniziative di carattere formativo o di riqualificazione dei lavoratori beneficiari di integrazioni salariali straordinarie”.
