
Il Coordinamento Nazionale Nuove Generazioni Italiane (CoNNGI), associazione di promozione sociale nata nel 2017 nell'ambito delle attività della Direzione Generale dell'immigrazione e delle politiche di integrazione con l'obiettivo di rappresentare in maniera unitaria tutti i giovani con background migratorio, presenta la nuova versione del suo Manifesto.
Il Manifesto delle Nuove Generazioni Italiane 2019, oltre ad offrire uno sguardo più attuale – rispetto alle versioni precedenti del 2014 e del 2016 – sui temi cari alle nuove generazioni, come scuola, lavoro, cultura, sport, partecipazione, cittadinanza e rappresentanza politica, consta di due nuovi capitoli dedicati rispettivamente a comunicazione e media e alla cooperazione internazionale.
Attraverso questo strumento, il CoNNGI - che conta al suo interno oltre 30 associazioni di giovani con background migratorio provenienti da tutta Italia, coinvolgendo fino a 4.200 persone che rappresentano un "ponte" fra l'Italia e 41 paesi nel mondo - si propone l'obiettivo di contribuire alla definizione di politiche volte a garantire maggiori opportunità di inclusione e valorizzazione della pluralità identitaria e delle competenze dei giovani con background migratorio.
La presentazione nazionale del Manifesto si terrà a Genova, il 2 e 3 maggio 2019, in occasione dell'evento "Protagonisti! Le nuove generazioni italiane si raccontano".
Tutte le informazioni sul CoNNGI e sul Manifesto delle Nuove Generazioni Italiane 2019 sono disponibili sul sito web dell'associazione e nell'area del Portale Integrazione Migranti dedicata alle Nuove Generazioni, curata dalle stesse associazioni che aderiscono alla rete.
Per approfondimenti:
Il Manifesto delle Nuove Generazioni Italiane 2019 – Il Manifesto in 15 punti
La Nota Stampa di presentazione del Manifesto delle Nuove Generazioni Italiane 2019
L'area Nuove Generazioni sul Portale Integrazione Migranti
